fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Intesa tra EAV e Comune di Benevento: il passaggio a livello ‘Monte Pino’ sarà chiuso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il passaggio a livello situato sulla strada per contrada Monte Pino sarà soppresso: è quanto prevede un protocollo d’intesa tra EAV e Comune di Benevento sottoscritto dal sindaco Clemente Mastella e dal presidente dell’Ente Autonomo Volturno, Umberto De Gregorio, volto a migliorare il traffico stradale sulla vicinissima SS 7 Appia e la funzionalità della linea ferroviaria Benevento-Napoli via Cancello.

Il passaggio a livello in questione è, infatti, controllato manualmente da un operatore e viene chiuso ad orario in concomitanza con il transito dei treni. Un’operazione che comporta spesso, a causa dei frequenti ritardi dei convogli, una lunga attesa da parte degli automobilisti provenienti da Benevento e diretti verso Contrada Monte Pino provocando una congestione del traffico sull’Appia.

Già nel 2010 si pensò alla soppressione del tratto di attraversamento ferroviario e si procedette all’approvazione di un progetto che, però, per mancanza di fondi non è stato mai realizzato dall’allora Metro Campania Nordest, oggi Eav.

Ora è stato riproposto al Comune di Benevento con i dovuti aggiornamenti e adeguamenti normativi e con la previsione della realizzazione di una strada laterale alla ferrovia di circa 600 metri per consentire di convogliare il traffico veicolare dal passaggio a livello alla strada provinciale per Castelpoto e agevolare anche il flusso pedonale.

L’intesa prevede per l’EAV le spese per gli eventuali e necessari espropri e per la realizzazione della nuova strada. Il Comune, invece, oltre ad autorizzare il progetto e ad accettare in comodato d’uso gratuito il tratto viario che sarà costruito dalla società ferroviaria campana, si è impegnato a realizzare sul di esso l’impianto di illuminazione pubblica e gli allacci fognari.

Non è stato possibile, secondo quanto emerge dalla delibera di approvazione dell’accordo Eav – Comune del 9 luglio scorso, procedere sul passaggio a livello in questione all’installazione di un sistema di controllo e di gestione della sicurezza automatico, così come previsto dal decreto del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture del 5 agosto del 2016 perché oltre a risultare molto costoso andrebbe a interferire con i segnali di un altro passaggio a livello situato nelle vicinanze.

E’ certamente quello per Monte Pino un primo passo avanti verso la sicurezza e la tutela dell’incolumità dei cittadini, ma ancora si attende, nonostante il decreto ministeriale di due anni fa e i numerosi annunci intercorsi in questo periodo, la messa in sicurezza con il sistema automatico dei numerosi passaggi a livello incustoditi che si trovano lungo tutta la tratta beneventana e che negli scorsi hanno fatto registrare diversi incidenti e in alcuni casi mortali.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 15 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content