fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

BCT, il Teatro Romano risplende con la nuova illuminazione e la musica da Oscar di Piovani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La musica da Oscar del maestro Nicola Piovani chiude la seconda edizione del BCT di Benevento. Una notte magica ospitata nella splendida cornice del Teatro Romano, gremito in ogni ordine di posto, e illuminato per l’occasione dalla Gesesa.

Il compositore ha diretto i 70 componenti de l’Orchestra Filarmonica di Benevento in un concerto dedicato alle musiche da film. Un repertorio coinvolgente tra note e cinema che ha attraversato le atmosfere di alcuni dei film più belli: dalle splendide “La vita è bella” e “Pinocchio” di Roberto Benigni, passando per “Il sole anche di notte” e “La notte di San Lorenzo” fino a “La voce della luna” e “Ginger e Fred” di Federico Fellini.

Una degna conclusione per un festival che anche quest’anno ha coinvolto centinaia di appassionati e cittadini con incontri, interviste e proiezioni che hanno reso il Sannio protagonista della scena cinematografica nazionale.

Una serata speciale anche per il Comune di Benevento e per la Gesesa che, come detto, ha utilizzato il concerto evento per inaugurare l’illuminazione artistica del Teatro Romano.

“L’illuminazione di questo splendido monumento – ha commentato l’amministratore delegato dell’azienda che si occupa del servizio idrico, Piero Ferrari – prosegue la strada già tracciata da Gesesa che ha come mission quella di essere vicina alle comunità che serve. Un modo per far crescere anche il territorio e l’economia”.

Soddisfazione anche per il primo cittadino Mastella che, dopo il Duomo, prosegue nella sua azione di promozione e valorizzazione dei beni culturali cittadini. Illuminazione che si aggiunge alla decisione del Mibact di ha assegnare il monumento al Polo museale della Campania e che potrebbe significare una maggiore valorizzazione e tutela del bene.

Positivo, infine, anche il bilancio sul BCT: “Bisogna fare i complimenti al direttore artistico Frascadore – ha concluso Mastella -. Il festival ha riscosso un ottimo successo e credi che sia la strada giusta per valorizzare la nostra splendida città”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

redazione 6 giorni fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content