fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

“Sos Caporalato”, Fai Cisl lancia la campagna contro lo sfruttamento in agricoltura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

800 199 100 è il numero verde gratuito lanciato dalla Fai Cisl per segnalare casi di sfruttamento nel lavoro agricolo.

E’ lo strumento che concretizza la campagna di ascolto e di denuncia, anche anonima contro il caporalato che anche la sezione beneventana e irpina del sindacato ha voluto promuovere attraverso una conferenza stampa alla presenza del segretario regionale Raffaele Tangredi.

“Dati aggiornati  sul Sannio non ci sono –  ha detto il segretario di Cisl Irpinia Sannio, Mario Melchionna,  che ha  proposto, in linea con Fai Csil nazionale la costituzione di una cabina di regia per il monitoraggio. Il fenomeno si allinea alla tendenza nazionale che registra il 50% di imprese irregolari su 7000 aziende e a quella regionale in cui su 70mila addetti almeno la metà vive situazioni di sfruttamento.”

“La campagna  – ha sottolineato il segretario Fai Cisl Campania Tangredi  – è anche un modo per dire al nuovo governo che l’ipotesi di reintrodurre i voucher in agricoltura è da scartare considerata l’ampia flessibilità già prevista dalla legge 199 del 2016 di contrasto al caporalato.

“Contro le nuove forme di schiavitù a cui sono sottoposte sopratutto immigrati e disoccupati e di cui sono vittime per l’80% le donne – ha precisato Tangredi –  c’è la legge 199 del 2016 che, finora, è stata applicata solo nella prima parte della repressione. Va ora fatto uno sforzo in sinergia con istituzioni, forze dell’ordine, altri sindacati e organi ispettivi per l’applicazione concreta e globale.”

Il numero verde è attivo dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 17 e il venerdì dalle 10 alle 13.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

redazione 3 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 24 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 42 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 46 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Giammarco Feleppa 38 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content