fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Marciapiedi, parcheggi e verde: Rione Libertà e periferia di Benevento si rifanno il ‘look’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta Mastella ha dato l’ok al progetto definitivo per la riqualificazione urbana del Rione Libertà, che prevede la sistemazione dei percorsi pedonali, delle aree verdi e dell’arredo urbano in zona Lungosabato don Emilio Matarazzo, via Vitelli e dintorni. La spesa sarà di 700mila euro e sarà possibile grazie ai fondi del programma straordinario sulle periferie, a valere sulle risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.

IL PROGETTO – Sul Lungosabato e in via Vitelli l’intervento avrà come obiettivo l’implementazione di una rete ciclopedonale mediante l’introduzione di corsie ciclabili, ma anche la rifunzionalizzazione delle carreggiate con stalli di sosta, fermate per i mezzi pubblici, attraversamenti con particolare attenzione agli incroci. Prevista inoltre una rete del verde pubblico, integrata con quella già esistente, con la piantumazione di alberi distribuiti lungo la viabilità. Il tutto sarà realizzato con materiali ecocompatibili ed ecosostenibilità al fine di minimizzare l’impatto ambientale. A migliorare poi la fruibilità, ci sarà anche l’introduzione di una adeguata illuminazione pubblica nelle ore serali e notturne.

GLI ALTRI INTERVENTI – Ma i lavori programmati non riguarderanno solo il Rione Libertà e il Comune potrà usufruire di altri fondi statali per 700mila euro. Tra contrada San Vito e contrada Epitaffio, lungo la via Appia, la strada è priva di marciapiedi ed è dunque fonte di grande pericolo per i pedoni: non a caso l’arteria è stata interessata in passato da numerosi investimenti e incidenti mortali. Da qui la decisione di prevedere la risagomatura della carreggiata con la creazione di due corsie, una per ogni senso di marcia. Sarà inoltre realizzato un marciapiede per l’intera lunghezza del tracciato sul solo lato destro della sede stradale (direzione Benevento-Apollosa) con stalli di sosta nelle aree più larghe.

Non solo: in via Avellino saranno rimossi gli alberi ad alto fusto esistenti sui marciapiedi, che oggi impediscono la circolazione in sicurezza dei pedoni e, a seguito della crescita a dismisura delle loro radici, hanno provocato numerosi danni. Ci sarà una nuova pavimentazione che sostituirà quella presente, ormai vetusta; la tinteggiatura della ringhiera e la posa in opera di nuovi alberi.

Infine, in via Gramsci l’intervento prevede il rifacimento della pavimentazione dei marciapiedi, la manutenzione straordinaria delle aiuole esistenti e la realizzazione di scivoli per favorire la deambulazione dei disabili.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Ex Caserma Guidoni, progetto da 5 milioni per ridare vita all’edificio su via Ferrelli

redazione 1 mese fa

Benevento, lite tra operai finisce con accoltellamento: due feriti, una persona fermata dai carabinieri

redazione 2 mesi fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 3 mesi fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Wg flash 24 del 23 ottobre 2025

redazione 9 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 12 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 13 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Wg flash 24 del 23 ottobre 2025

redazione 12 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 13 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 14 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content