fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Diocesi di Cerreto Sannita, al via gli appuntamenti estivi dell’Azione Cattolica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Archiviata la partecipata Assemblea diocesana di fine anno sotto il segno della bellezza di ognuno, da scoprire e riscoprire continuamente, da comunicare e da trasmettere affinchè non sia mai chiusa ed esclusiva di pochi, ma aperta e a disposizione di tutti, l’Ac diocesana ha lavorato e sta lavorando per proporre gli appuntamenti estivi 2018, iniziative che consentiranno di vivere esperienze senz’altro indimenticabili per tutte le età. Sarà un prezioso tempo di riflessione affinchè, insieme al giusto tempo di riposo e di pausa, continuiamo a sentire quella tensione costante nell’avere un’attenzione continua verso l’altro, che ci permetta di mantenere viva la missionarietà e la popolarità dell’Azione Cattolica.

Per accorciare le distanze con tutti dobbiamo preoccuparci, più che delle parole, di costruire relazioni autentiche, d’impegnarci in gesti concreti. Solo così, come stimola e indica il vescovo Mimmo, l’annuncio può divenire realmente cura e la cura farsi annuncio. Quattro gli appuntamenti estivi, che hanno presso il via a partire dalla giornata di ieri. Dal 5 all’8 luglio a Castelpetroso avranno luogo gli esercizi spirituali per Adulti diretti dall’assistente unitario don Pino Di Santo, che avranno come filo conduttore la Lettera ai Filippesi di san Paolo. Per i giovani, invece, ci sarà un camposcuola Giovanissimi (fascia d’età 14/19 anni) dal 21 al 25 luglio a Castelvolturno e un Pernotto Giovani (fascia d’età 19/30 anni) il 18 e 19 agosto. Anche per i ragazzi dell’Acr (fascia d’età 12/14 anni) ci sarà per quest’anno un camposcuola diocesano, che si svolgerà dal 20 al 23 agosto nel parco del Taburno-Camposauro presso la struttura “Casa della Fonte”. Prima dei campiscuola, l’Azione Cattolica della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti promuove un’altra iniziativa di carattere sociale per il prossimo martedì 10 luglio.

L’Azione Cattolica diocesana, infatti, invita tutti a partecipare martedì 10 luglio, a partire dalle ore 18, a Benevento alla tappa del Festival dell’Impegno Civile che si svolgerà nei pressi del bene confiscato a contrada Olivola. L’evento, all’insegna della memoria, della riflessione, della testimonianza, della musica e, naturalmente, della costruzione di un impegno di speranza rispetto al riutilizzo sociale dei beni confiscati è organizzata dal coordinamento provinciale di Libera, di cui l’Ac diocesana fa parte. L’iniziativa, di carattere regionale, nacque 11 anni fa per promuovere il riutilizzo dei beni confiscati alle mafie ed è diventata una rassegna stabile, ideata dal comitato Don Peppe Diana di Caserta e dal coordinamento di Libera di Caserta, tra arte, musica e spettacoli, ma anche riflessioni e denunce sociali che, nel corso degli anni, ha visto aumentare valore, partecipazione e azioni concrete sul tema dei beni confiscati. Il tema di quest’anno è “Siamo in ritardo ma siamo ancora in tempo”, riprendendo il messaggio del manifesto degli Stati Generali delle Terre di don Peppe Diana.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 4 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 4 mesi fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 31 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 49 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 59 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content