fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Benevento, Galeone trasferita a Cosenza. Il nuovo prefetto è Cappetta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo prefetto per Benevento. Paola Galeone sarà infatti trasferita a Cosenza, dopo oltre quattro anni di lavoro nel Sannio. Al suo posto arriverà il 63enne Francesco Antonio Cappetta, commissario straordinario del Comune di Castel Volturno. Laureato in giurisprudenza e abilitato alla professione legale, è stato in servizio precedentemente anche a Matera, Foggia, Bari, Pordenone, Siracusa e Crotone.

“Ho appreso poco fa della nomina della dott.ssa Paola Galeone a Prefetto di Cosenza dopo quattro anni trascorsi alla guida del Palazzo del Governo di Benevento. Un sentito grazie alla dott.ssa Galeone per il prezioso lavoro svolto in questi anni nel Sannio, per la cooperazione con tutte le istituzioni della nostra provincia, con gli Amministratori locali, con le comunità e con la Regione Campania che ho l’onore di rappresentare. Un grazie sentito per la presenza sul territorio, per l’ascolto alle esigenze delle comunità, per aver tradotto concretamente quell’obiettivo del suo insediamento di fare della Prefettura un palazzo di vetro nel contesto di un rapporto di intensa e leale cooperazione istituzionale e di un dialogo aperto e costruttivo. Al Prefetto Galeone gli auguri di buon lavoro nella provincia di Cosenza!”. Così il consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, Erasmo Mortaruolo.

“Al neo Prefetto di Benevento, dott. Francesco Antonio Cappetta – prosegue Mortaruolo – rivolgo i miei più cordiali auguri nella piena disponibilità alla collaborazione, con la consapevolezza che il dialogo tra gli enti rappresenta un punto fondamentale per il buon governo della comunità. In vista del suo insediamento nel Sannio assicuro al nuovo Prefetto che potrà contare sul pieno appoggio della Regione Campania nell’ottica di una cooperazione che, ne sono convinto, sarà immediata, intensa e proficua”.

“Sono stati anni complicati, delicati, – scrive la Cgil Benevento – anni in cui il perdurare della crisi ci ha fatto spesso incrociare la massima istituzione sul territorio per provare a dare risposte, a garantire quella pace sociale che spesso veniva messa in discussione proprio dalla fame di lavoro che il nostro territorio viveva e vive.

Sono stati anni in cui abbiamo insieme lavorato affinché si potesse sempre credere nel ruolo delle Istituzioni, denunciano anche comportamenti inusuali. Abbiamo sempre trovato nella persona del Prefetto grande solidarietà e comprensione, oltre che preparazione e competenze. La CGIL tutta le augura un buon lavoro, mancherà oltre che il Prefetto, anche la donna Paola. Nell’accogliere il nuovo Prefetto, ci auguriamo che possa esserci sinergia e complicità nell’affermazione dei diritti e della legalità sul nostro territorio. Ben arrivato”.

La Fai Cisl IrpiniaSannio area Benevento, esprime i più ospitali auguri di benvenuto a Francesco Antonio Cappetta come nuovo rappresentante del Governo nella nostra provincia.

“Siamo certi che il suo ruolo teso a garantire nel nostro territorio i valori di legalità, d’imparzialità saranno il migliore auspicio per il raggiungimento soprattutto di dialogo per il bene dei cittadini Sanniti”. Conclude il sindacato.

“In occasione dell’incontro di commiato con le istituzioni sannite che il Prefetto di Benevento, Paola Galeone, ha fissato per domani pomeriggio, dopo oltre quattro anni di intensa collaborazione, la Uil vuole esprimere pubblicamente il suo apprezzamento per l’attività meritoria svolta in favore dei cittadini sanniti”, questo è il pensiero di Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento.

“Sono stati anni molto complessi – prosegue Bosco – durante i quali il fragile sistema Sannio ha rischiato di saltare completamente. Basti pensare al dramma del dopo alluvione dell’ottobre 2015 o al maldestro tentativo del fu governo Renzi di abolire la prefettura di Benevento, accorpandone le funzioni a quella di Avellino. Sarebbe saltata la Questura, il comando provinciale dei Vigili del Fuoco, e poi man mano tutti gli uffici periferici dello Stato. Una iattura irrecuperabile per la già martoriata economia del Sannio”.

“Devo aggiungere – conclude il sindacalista – che nella d.ssa Galeone abbiamo sempre trovato ospitalità istituzionale per concordare la risoluzione di qualsiasi problematica venisse portata all’attenzione del Palazzo del governo. La nomina a prefetto di Cosenza non è certo un declassamento, ma va considerata una sorta di promozione per l’impareggiabile efficienza dimostrata in questi anni da Paola Galeone. A Lei va il nostro augurio più sincero per una carriera ancora più ricca di soddisfazioni; al suo sostituto, il dr. Francesco Antonio Cappetta, l’augurio altrettanto sincero di poter continuare nell’opera posta in essere negli ultimi anni dal suo predecessore. Il nostro compito sarà quello di fornire la più ampia collaborazione affinché sia possibile creare e cementare quelle condizioni di cooperazione che sono alla base di ogni possibile successo”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 mesi fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

redazione 6 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 7 mesi fa

In Prefettura il convegno su Corte dei Conti e squilibri finanziari degli Enti locali

redazione 7 mesi fa

Scomparsa Papa Francesco, in Prefettura la possibilità di firmare registro di condoglianze

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 5 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 5 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 6 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 6 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 7 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 8 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 8 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content