fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Accoglienza migranti, Sibilia (M5s): “Anche nel Sannio si applichino clausole di salvaguardia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sin dal mio insediamento presso il ministero dell’Interno, ho lavorato affinché ci fosse una più equa ridistribuzione dei migranti sul territorio della Regione Campania. I 200 migranti che questa mattina hanno lasciato la cooperativa Minerva di Benevento saranno redistribuiti sul tutto il territorio con attenzione alle proporzioni demografiche e al principio dell’accoglienza diffusa a basso impatto. Il prefetto di Benevento, Galeone, ha finalmente applicato le clausole di salvaguardia”.

A dichiararlo è il sottosegretario di Stato all’Interno, l’onorevole Carlo Sibilia.

La provincia di Benevento, così come quella di Avellino, ha ospitato immigrati per un valore quasi tre volte superiore alla percentuale prevista per il territorio contribuendo in modo significativo alla gestione dell’emergenza migratoria che fino a qualche settimana fa attanagliava il nostro Paese – continua il sottosegretario.

Anche grazie all’azione immediata del governo del cambiamento, nonostante il periodo caldo, gli sbarchi sono notevolmente ridotti. Dunque, è giusto che si proceda ad un’equa ripartizione sul territorio, rispettando la quota di 900 migranti, relativa all’estensione della provincia”.

Sibilia, inoltre, precisa anche che il Prefetto si è ritrovato a gestire l’inaspettata dimissione del presidente della cooperativa Minerva che “sosteneva di non riuscire più a gestire economicamente le esigenze e i bisogni dei migranti ospiti presso la struttura.

Nonostante nel 2017 il presidente della cooperativa abbia ricevuto ben 10 milioni di euro, una cifra imponente. Questo dato testimonia che ad oggi, con un controllo serio e attento e con l’applicazione delle misure di legge, è impossibile fare business con i migranti. Nell’immediato futuro il fenomeno dovrà stabilizzarsi con la creazione mirata di pochi centri Sprar comunali. Con gestione dedicata ad enti locali e persone qualificate nel settore”.

Il sottosegretario conclude: “Il nostro impegno è garantire un’accoglienza sana che non sfoci in mercificazione del più debole appannaggio di qualche speculatore furbetto”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Errico (FI): “Il commercio locale è il cuore del Sannio, servono politiche concrete per rilanciare imprese e occupazione”

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 2 settimane fa

Mucciacciaro (Lega): “Mastella replica lo schema di continuità familiare, ma la sua stagione è arrivata al capolinea”

redazione 2 settimane fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

redazione 1 ora fa

Errico (FI): “Randagismo e tutela degli animali, la Regione deve tornare ad essere presente e vigilante”

redazione 2 ore fa

Apice, grande partecipazione al convegno “Giovani e Violenza: come contrastarla”

redazione 4 ore fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

Primo piano

redazione 4 ore fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 5 ore fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

redazione 7 ore fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, Moretti e il sostegno di Civico 22 ai candidati del Pd: “La politica può e deve tornare tra i cittadini con il dialogo e il confronto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content