fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

FlixBus si consolida nel Sannio per l’estate: nuovi collegamenti con Benevento e Telese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sulla scia del successo riscosso ad oggi nel Sannio, FlixBus, leader europeo della mobilità in autobus, amplia i collegamenti con Benevento e Telese, per offrire, in occasione dell’estate, nuove opportunità di viaggio a chi parte dal territorio. In particolare, dal capoluogo si possono raggiungere ora più di 30 città italiane tra destinazioni tutistiche e mete a breve raggio, senza cambi e senza stress.

Da Benevento verso oltre 30 città: anche a Napoli in un’ora e mezza – Tra le nuove relazioni con Benevento, si distinguono innanzitutto i primi collegamenti con Napoli, che consentiranno di raggiungere il capoluogo campano in sola un’ora e mezza e senza alcun cambio. Quindi, le nuove connessioni con la Puglia, istituite per connettere capillarmente il Sannio con sempre più centri della regione: tra questi, alcune delle maggiori città pugliesi, quali Bari, Brindisi e Barletta (in aggiunta a Taranto e Lecce, già collegate), e mete turistiche di richiamo come Martina Franca, Locorotondo e Alberobello, oltre a Putignano, Molfetta, Bitonto e Bisceglie. Potenziati anche i collegamenti con Roma, con l’avvio delle prime corse per Fiumicino, ideali per chi questa estate partirà per le ferie decollando dallo scalo romano. Infine, i collegamenti con il Molise, verso Campobasso, Bojano e Isernia (con biglietti da 5 €), e Umbria, Toscana e Liguria: tra le nuove mete anche Perugia, Lucca, Viareggio e La Spezia. Restano attivi i collegamenti preesistenti con tutte le altre città, tra cui Firenze, Venezia, Potenza e Matera.

Telese Terme collegata a 16 città: nuove destinazioni in Puglia – Salgono a 16 le destinazioni raggiungibili da Telese Terme: oltre a Roma e Matera, FlixBus collega ora anche la località con le destinazioni pugliesi raggiungibili anche da Benevento: Bari, Barletta, Trani, Martina Franca, Locorotondo, Alberobello, Putignano, Molfetta, Bitonto e Bisceglie sono solo alcune delle mete a portata di autobus da Telese, che vede così crescere ampiamente i propri collegamenti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Trasporti, Ferraro (FdI): “Infrastrutture e innovazione per rompere l’isolamento delle aree interne”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 1 mese fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 2 mesi fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 7 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 8 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 12 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content