fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, movida sicura: incontro in Comune con gli imprenditori del settore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo registrato grande sostegno da parte degli esercenti che sono coinvolti nella movida cittadina. Lo spirito di collaborazione è assolutamente indispensabile per garantire una vita serena alla nostra Comunità”. Michele Napoletano, sindaco di Airola, interviene all’indomani della tavola rotonda che ha visto coinvolti l’apparato tecnico-politico di Palazzo Montevergine e i titolari di pubblici esercizi che sono principali riferimenti della movida cittadina.

Il momento di confronto si è svolto durante lo scorso fine settimana ed è stato convocato proprio per “stringere” maggiormente in tema di sicurezza. “Abbiamo avuto questo momento di riflessione con gli imprenditori del settore – commenta il massimo esponente di Palazzo Montevergine – auspicando di efficientare ancor di più il lavoro che gli stessi stanno effettuando. Abbiamo chiesto loro un ulteriore sforzo, rispetto all’egregio lavoro che già stanno svolgendo, per innalzare gli standard di sicurezza al fine di prevenire disordini e problematiche varie dal punto di vista dell’ordine pubblico. I titolari delle varie attività hanno unanimamente offerto la loro massima disponibilità”.

In termini pratici, i vari locali della Airola del divertimento hanno rassicurato circa il rispetto ancor più puntuale che verrà in tema di somministrazione di alcol, con particolare attenzione riservata alla categoria degli “under”. Gli stessi, ancora, hanno garantito massima attenzione circa la disciplina del vetro – come da indicazioni nazionali di pubblica sicurezza, gli avventori non potranno portare all’esterno delle attività involucri se non in recipienti di plastica. “Ci hanno tranquillizzato sul fatto che saranno ancor più rigidi ed attenti nella gestione delle serate.

Allo scopo alcuni degli imprenditori – ricorda ancora il primo cittadino – si doteranno di personale specializzato in sicurezza e verrà stabilito un contatto diretto con le Forze dell’Ordine. Al primo segnale saranno allertare le divise”. Movida tranquilla: si raffoza, quindi, il patto tra Ente, esercenti e protagonisti della vita notturna.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 1 settimana fa

Airola, Stravino e Falzarano: “Cimitero, anche a Settembre nessun inizio lavori”

redazione 1 settimana fa

Airola, annullata la misura cautelare per 65enne accusato di maltrattamenti in famiglia

redazione 2 settimane fa

Fermezza e rinascita: i docenti del “Lombardi” di Airola in prima linea per il ripristino dei laboratori dopo l’atto criminoso

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 1 ora fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 2 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 2 ore fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 5 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 6 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 8 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content