Associazioni
Servizi pubblici locali, Mezzogiorno Nazionale: “Serve chiarezza”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Governare il territorio significa, innanzi tutto, efficientare i servizi pubblici locali, renderli quanto più sostenibili, per l’incidenza che hanno rispetto alla vita delle persone e per le ricadute di ordine economico. Ogni euro in più nelle tasche delle famiglie fa welfare locale e spinge la domanda”.
A scriverlo è l’associazione politico-culturale Mezzogiorno Nazionale, che aggiunge: “Una “dimensione” competitiva, con le conseguenti economie di scala, dà un ulteriore sostegno al reddito.
Responsabilità sociale e partecipazione per contrastare la precarizzazione e la mercificazione del lavoro. Abbiamo indicato un percorso e un modello, che neanche si intravedono nelle scelte dell’amministrazione comunale.
La giunta Mastella – prosegue – ha determinato una brusca accelerazione, attenta più alla gestione che alla visione. Proprio in tema di trasporti e mobilità, l’accelerazione è visibile: autobus pubblici e parcheggi privati.
Se si ripone l’attenzione su Asia, Gesesa e Sogesi, si conferma la difficoltà di individuare un filo comune. Viene da chiedersi – conclude Mezzogiorno Nazionale – perché mai le assunzioni riguardino solo la Gesesa e perché mai si esternalizzi il servizio di gestione, accertamento e riscossione dei tributi comunali. Perché mai?”.