fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

L’aumento dei furti nelle abitazioni coinvolge tutto il Sannio: come tutelarsi?

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La situazione dei furti nelle abitazioni nel Sannio sta diventando allarmante: nell’ultimo decennio, i furti nelle case sarebbero raddoppiati e la maggior parte degli episodi si registra nella città di Benevento e i paesi limitrofi.

Furti in casa: un po’ di dati – Il vero dato preoccupante è relativo agli arresti: su circa 250.000 episodi di furto, solo 3500 arresti sono stati effettuati dalle forze dell’ordine, una cifra sconcertante.

Sempre secondo alcuni studi, le abitazioni costituiscono il bersaglio prediletto dai ladri, probabilmente perché, in seguito agli anni di crisi, un gran numero di italiani si è visto costretto a ridurre i consumi e a custodire i propri risparmi come si faceva una volta, sotto il materasso.

Inoltre, per il ladro improvvisato o poco esperto, i furti in appartamento non richiedono particolari competenze in termini di scasso ed effrazione, e raramente il ladro si trova in una situazione di contatto con il derubato. In caso di aggressione, le pene possono aumentare.

In aggiunta agli aspetti appena descritti, va detto che i ladri si orientano verso le abitazioni private anche per via della presenza di sistemi di sicurezza molto avanzati presso gli esercizi commerciali e  gli istituti bancari, che spesso inducono i malviventi a desistere scegliendo prede più semplici come gli appartamenti.

Una volta penetrati all’interno di un’abitazione, come si comportano i ladri, cosa cercano e dove? Mettersi nei panni di un malvivente per comprenderne i possibili schemi d’azione può aiutare ad individuare i punti deboli della propria casa, inducendo il proprietario ad attuare tutte quelle misure preventive che rendano l’abitazione un bersaglio difficile da attaccare.

Vediamo quindi quali sono i comportamenti e le misure cautelative che un cittadino può adottare per proteggere la propria casa e i propri valori dai possibili furti.

Come proteggersi dai furti in casa: precauzioni – Per tutelare la propria abitazione da eventuali attacchi, esistono degli espedienti e dei comportamenti che si rivelano molto efficaci: mantenere chiuse porte e finestre, poiché rappresentano i punti di accesso più comodi per un ladro. Lasciando porte e finestre aperte, si invita il ladro ad entrare senza alcun impedimento; provvedere all’installazione dei sistemi meccanici di sicurezza passiva, come le inferriate, le porte blindate, che scoraggiano il ladro nella maggior parte dei casi poiché aumentano notevolmente il tempo che questo impiegherebbe per l’effrazione; installare e rendere visibili i moderni sistemi antieffrazione che vanno dall’installazione di defender con bocchetta antistrappo e serrature a cilindro per porte blindate . Soprattutto i defender sono forti deterrenti che possono indurre il ladro a rinunciare al misfatto perché non riesco a prevedere e capire la tipologia di serratura che può rivelarsi al di sotto del defender; altro importantissimo step è la scelta del cilindro. Per la valutazione del cilindro da installare si consiglia sempre di misurare tre parametri: sicurezza e affidabilità, basati sulla Norma Europea 1303: 15, e sistemistica, relativa alla gestione degli accessi. I cilindri AP3 & AP4 S rappresentano la soluzione ideale per chi cerca un cilindro con altissime prestazioni. Hanno una elevata protezione e controllo della duplica, possibile solo presso centri autorizzati, il + 40% di resistenza all’estrazione e rottura grazie a Sigillo, anima in acciaio bimateriale. Elevata resistenza al Bumping (percussione) grazie al dispositivo brevettato Bump Key Power (BKP), e infine una elevata protezione al Picking (manipolazione) grazie alla tecnologia brevettata di controperni flottanti; installare un dispositivo di sicurezza che custodisca al meglio i propri valori, gli oggetti preziosi e i documenti sensibili. In questo caso, la cassaforte rappresenta la soluzione più affidabile ed efficace, perché può essere nascosta ovunque lontano dagli sguardi altrui; prestare attenzione anche durante il giorno, perché il ladro di appartamenti entra in azione anche tra le 16 e le 22, ovvero l’orario in cui si tende ad abbassare le schermature.

I moderni sistemi di protezione si rivelano molto efficaci ai fini della protezione dalla propria casa, ma la loro efficacia è garantita solo quando siano stati progettati ed installati a regola d’arte, per tale motivo è importante ricercare professionisti del settore competenti ed affidabili.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Articoli non conformi agli standard di sicurezza: sequestri e sanzioni ad Arpaia e San Salvatore Telesino

redazione 1 mese fa

Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

redazione 1 mese fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

redazione 2 mesi fa

Lega del Sannio in piazza per illustrare il decreto sicurezza approvato in Parlamento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 5 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 6 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 7 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 10 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 10 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 10 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content