fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

“Io merito una opportunità”, a Confindustria spazio alle idee innovative degli studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sensori di parcheggio per disabili, etichetta sleeve e formule di riutilizzo del packaging della birra. Sono i progetti ideati dagli studenti dell’Unisannio e presentati, questa mattina, nel corso dell’VIII edizione di “Io merito una opportunità”, corso sostitutivo professionalizzante di tirocinio promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento.

“Innovazione e diversificazione” è stato il tema prescelto e sul quale i ragazzi hanno lavorato in collaborazione con tre aziende del territorio: Bepackaging Srl, Geolumen Srl e Maltovivo srl.

“L’innovazione dei prodotti e dei processi e la diversificazione sono stati al centro del lavoro degli studenti – ha commentato Andrea Porcaro, presidente Gruppo Giovani Confindustria Benevento -. Si tratta di argomenti cruciali per la crescita delle imprese e siamo felici di aver dato la possibilità a tanti giovani di mettere alla prova le loro idee”

Tre le aziende coinvolte e 10 gli studenti che hanno lavorato ai progetti. “Si tratta di un modo innovativo per realizzare il tirocini universitari – ha spiegato il direttore del Demn Giuseppe Marotta -. I giovani hanno avuto la possibilità di confrontarsi con le aziende e mettere in campo gli insegnamenti ricevuti durante la loro carriera universitaria”.

Il primo gruppo di lavoro, composto da Venanzio Assini, Pietro Carofalo, Antonio d’Alessio, Gianluca Nicastro, ha lavorato al progetto per Geolumen srl. L’idea consiste in un Business model che vede quali destinatari finali i disabili ed in particolare il parcheggio per i disabili. L’idea prevede l’applicazione di sensori su lampade prodotte da Geolumen srl che rilevino attraverso un sistema integrato l’effettivo utilizzo del parcheggio da parte del disabile autorizzato.

Il secondo gruppo di lavoro è composto da: della Gloria Jessica Rita, Iassogna Floriano, Racioppi Luca ed è rivolto all’azienda produttrice di birra artigianale Maltovivo srl. Il lavoro si sviluppa attraverso un’indagine sul mercato londinese/inglese relativa alla possibilità di riutilizzare la scatola della birra con l’obiettivo di colpire un certo target di acquirenti. Le tre soluzioni di riutilizzo ideate sono di cartone, di legno e di latta. Ognuna delle soluzioni ha un riutilizzo particolare rivolto al mondo degli utilizzatori della birra.

Il terzo progetto realizzato da Maria Gagliardi, Giuseppe Chianca, Angelo Belmonte è rivolto all’azienda Be-Packaging e prevede una indagine di mercato sull’utilizzo dell’etichetta sleeve, vale a dire una etichetta che ricopre l’intero prodotto. Il metodo sleeve è una etichettatura innovativa.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 25 minuti fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 1 ora fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 2 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 25 minuti fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 2 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 3 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content