fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Pulizia dei cigli stradali, la Provincia stanzia 260 mila euro di risorse straordinarie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati reperiti circa 260mila euro sul bilancio della Provincia per procedere allo sfalcio della vegetazione spontanea sul ciglio delle strade provinciali di tutti i comparti territoriali.

Lo comunica il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, che aveva sollecitato al settore Infrastrutture dell’ente questa misura straordinaria a garanzia della sicurezza stradale.

Per consentire la pulizia dalle erbe invadenti lungo le arterie stradali provinciali, come si ricorderà, era stato siglato nei mesi scorsi una intesa tra Regione Campania, Provincia di Benevento ed organizzazioni sindacali per avvalersi dell’opera degli operai forestali nello sfalcio della vegetazione invadente sui bordi delle strade, vegetazione che finisce con il restringere la stessa sede stradale o con l’occultare curve e tornanti con le ovvie, gravi conseguenze sulla circolazione dei veicoli.

Questa misura, che è in atto da tempo e con ottimi risultati, non è tuttavia sufficiente per ripristinare la percorribilità dell’intera rete stradale provinciale che si estende per 1.300 chilometri lineari (da moltiplicare, dunque, per 2, considerando che occorre, naturalmente, ripulire entrambi i bordi della carreggiata).

Da qui la decisione del presidente che, sentiti i responsabili dei servizi Viabilità dell’ente, ha chiesto ulteriori interventi: è stata così disposta la procedura cosiddetta “di somma urgenza” che consente di “accelerare” le procedure di legge nell’affidamento di lavori alle imprese.

Nel giro di poche ore saranno individuati le ditte che lavoreranno su alcuni tronchi stradali di tutto il territorio provinciale dove non intervengono gli operai forestali. Nei giorni scorsi erano pervenute alla Provincia numerose segnalazioni da parte di sindaci e privati cittadini che segnalavano la pericolosità costituita dalla invadenza della vegetazione spontanea.

Rispetto a tali richieste, Ricci ha commentato: “Interveniamo su tutto il territorio con tutti i mezzi e le risorse a nostra disposizione. Assicuriamo la capillarità della copertura degli interventi. I fondi serviranno ad incrementare la sicurezza nella percorribilità delle nostre strade, mentre altri interventi di natura strutturale stanno per essere avviati a garanzia dell’imprescindibile diritto alla mobilità”.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 1 ora fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 13 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 13 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content