fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Protesta dei veterinari, Coldiretti lancia l’allarme: così si blocca la zootecnia del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’attività delle aziende zootecniche del Sannio rischia di fermarsi per la protesta dei medici veterinari. Coldiretti Benevento lancia l’allarme a seguito della denuncia lanciata da Angelo Zerella, segretario della Federazione Veterinari e Medici (FVM ASL BN).

Dal 2016 i veterinari non ricevono dall’Asl i rimborsi spese per l’uso delle loro autovetture e minacciano il fermo delle attività di ispezione e vigilanza sugli animali e sugli alimenti negli allevamenti di tutto il territorio provinciale.

I veterinari hanno annunciato dal 18 giugno scorso la sospensione delle attività di certificazione e di controllo sanitario negli allevamenti, nei macelli e negli altri stabilimenti, con ripercussioni, anche gravi, per l’approvvigionamento delle derrate, in particolare delle carni fresche, la movimentazione degli animali e le profilassi di Stato.

“Siamo molto preoccupati – avverte Michele Errico, direttore di Coldiretti Benevento – perché rischiamo di bloccare un intero comparto per un problema burocratico. Se si fermano i controlli e le certificazioni, si blocca l’attività di macellazione e vendita. Un rischio di blocco economico che riguarda tutti gli allevamenti: bovini, suini, ovicaprini, avicoli e cunicoli.

Un danno alle imprese zootecniche e all’indotto che il nostro territorio non si può permettere. Magari la stessa Asl vive in questo momento una situazione di sconforto, alla luce dell’impotenza finanziaria per poter far fronte alla questione sollevata dai medici veterinari. Pertanto Coldiretti sollecita la stessa Regione Campania a chiarire quanto prima la vicenda onde evitare i problemi descritti, assicurando la continuità del servizio”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 1 settimana fa

Incarichi personale e concorso all’Asl, la Cisl FP elogia l’operato del direttore Volpe

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

redazione 2 settimane fa

Demedicalizzazione 118, Cimo Fesmed: ‘Strategia di risparmio mascherata da carenza’

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content