fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Al Campo Coni le Olimpiadi della Gesesa: ‘Si valorizzi la struttura di Rione Libertà’

L'iniziativa rientra nel progetti di tutela del territorio della società idrica del capoluogo. Per l'impianto presentato un progetto da oltre un milione di euro, il dirigente della Rocca Panarese: "Attendiamo l'ok per i fondi del bando Sport e Periferie"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Gesesa scende in campo per le prime “Olimpiadi dei Dipendenti – Trofeo Cobram”. Dirigenti e personale dell’azienda che si occupa della gestione del servizio idrico nel Sannio si sono sfidati in diverse discipline dell’atletica leggera. Una gara che, oltre a rappresentare un momento divertente e di sport per lo staff Gesesa, ha voluto accendere i riflettori sulla situazione drammatica del campo scuola del Coni di Benevento, in via Duca D’Aosta.

L’iniziativa, infatti, rientra nelle attività che la società idrica, partecipata dal Comune, da tempo sta mettendo realizzando in favore del territorio ed in particolare della struttura sportiva del Rione Libertà. L’azienda ha già donato circa 30mila euro per l’impianto ed, inoltre, ha attivato – per il secondo anno consecutivo – una campagna di fundraising attraverso il 5×1000.

“Il campo Coni – ha commentato l’amministratore delegato, Piero Ferrari – potrebbe tornare ad essere un punto di riferimento per molti giovani. Oggi la pista è malridotta e ci stiamo impegnando per cercare di valorizzarla”.

Testimonial dell’evento il campione beneventano di marcia, Teodorico Caporaso, che ha partecipato alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 e che è cresciuto sulla pista sannita. Con lui il responsabile della società sportiva “Libertas Amatori” di Benevento, Giovanni Caruso, che da tempo si batte per la riqualificazione della struttura; il consigliere comunale, Giovanni Zanone, e il responsabile dell’edilizia Pubblica della Provincia, Michelantonio Panarese.

E proprio la Rocca, proprietaria del bene, sta lavorando per riqualificare definitivamente l’impianto. “L’Ente ha partecipato al bando “Sport e Periferie” – ha concluso Panarese –. E’ stato approvato un progetto di oltre un milione di euro e si attende l’ok definitivo”.

Annuncio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content