fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Geobiolab, da Sannio Europa e Provincia bilancio lusinghiero al termine dell’anno scolastico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ormai terminato l’anno acolastico 2017/20918, si è chiusa la stagione delle gite d’istruzione scolastica presso il Geobiolab della Provincia di Benevento. E’ tempo di bilanci ed i risultati raggiunti dalla struttura museale interattiva sono stati lusinghieri. Lo ha comunicato Giuseppe Sauchella, amministratore di Sannio Europa, Società affidataria della gestione del Museo interattivo di proprietà della Provincia di Benevento, al Presidente Claudio Ricci.

Sono state molte le scuole che hanno raggiunto la ex “Masseria del Vescovo soprattutto per il completamento dei PON in materie scientifiche. Il Museo sulla via Appia alla periferia del capoluogo sannita è stato meta del viaggio degli Allievi degli Istituti provenienti dai Comuni della Provincia e della Regione anche al di fuori degli orari scolastici per realizzare le diverse esperienze didattiche e sperimentali offerte dai Laboratori sulla Naturalità.

Accompagnati dai responsabili del Geobiolab, Gisella Del Grosso ed Enzo Cinelli, gli allievi delle scuole di ogni ordine e grado hanno potuto apprendere i fondamenti della geologia e della biologia, divertendosi, dando dunque ancora una volta ragione all’ideatore del “format”e del relativo progetto scientifico del Museo, il fisico Paco Lanciano, uno dei più stretti collaboratori di Piero Angela e della sua “Superquark”, fortunatissima e straordinaria trasmissione televisiva della RAI votata alla divulgazione scientifica.

Il presidente Ricci, nel prendere atto, dei lusinghieri risultati conseguiti ha espresso l’auspicio che anche per il prossimo anno scolastico si possa rafforzare la cooperazione tra la Provincia e la stessa Sannio con le scuole di ogni ordine e grado interessate ad integrare la propria offerta formativa nelle materie scientifiche con le strumentazioni all’avanguardia e le opportunità che il Geobiolab mette a disposizione del pubblico dai 6 anni in su.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content