fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Dal Noce di S. Giovanni al Noce delle Janare”, in centro l’evento magico dedicato alle streghe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà, dal 20 Giugno al 8 Luglio, presso Palazzo Paolo V la seconda edizione dell’evento “Dal noce di S. Giovanni al noce delle Janare”. Cultura, magia, musica, divertimento: un mix di attività che coinvolgeranno grandi e piccini grazie ad un cartellone ricco di eventi.

Si partirà il 20 Giugno alle ore 18.30 con la prima ludo-conferenza. La strega Cenerentola: un convegno aperto a tutti e che nasce grazie alla collaborazione tra Campania per bimbiCrescendo in musica Aiutiamoli a crescere. Si continuerà il 21 Giugno alle ore 21.00 con Bella ‘mbriana: concerto spettacolo: tributo a Pino Daniele. Il 22 Giugno alle ore 18.30 sarà la volta dell’apertura mostra Espressioni dell’anima di Emanuele Lemmo.

Sabato 23 Giugno, notte di S. Giovanni, e ad un anno esatto dall’inaugurazione di Janua – Museo delle Streghe, alle ore 18.00 si terrà Sanare e scongiurare – le erbe di Janua una visita guidata animata dedicata a “La Benevento Stregata”, inaugurazione di una nuova sezione del Museo e con degustazione guidata di “Cibo magico”.

Il 24 Giugno sarà dedicato a tutti i giornalisti che vorranno seguirci in un avvincente Educational Tour “Sannio e magia”. Un’intera giornata alla scoperta del Sannio e della magia che si nasconde tra le erbe di Janua, le sirene bifide di Colle Sannita, i prodotti tipici di una terra che profuma di tradizione.

Lunedì 25 a partire dalle ore 18.00 si terrà il primo incontro di Burraco Stregato presso il Caffè delle streghe e a continuare martedì 26 dalle 18.00 alle 20.00 sarà lanciato il primo Laboratorio a cappello PAZZIà: porti il tuo bambino, gli fai fare il laboratorio e il prezzo lo decidi tu lasciando un’offerta a cappello! I soldi di questo laboratorio saranno investiti per allestire la prima Biblioteca delle streghe per bambini di Benevento!

Mercoledì 27 ore 17.30 sarà dedicato alla cultura del libro e del buon leggere con la presentazione del libro Il sogno di Safiya di e con Franco Nuccio mentre giovedì 28 alle ore 18.30 si tornerà a parlare di arte con il  vernissage esposizione Deformazioni artistiche – incontro con i colori di Agostino Cumbo per continuare venerdì 29 alle ore 18.30 con la musica di Federico De Conno Presentazione Concerto del debutto discografico per Chitarra Classica.

Sabato 30 ore 18.30 si parlerà di cultura, magia e attualità con Claudia Pellegrino alias la Papessa e Jara Marzulli che presenteranno in esclusiva a Benevento la nuova rivista scritta tutta da donne Isha magazine.

Domenica 1 Luglio a partire dalle 18.00 e fino alle 20.00 si terrà il secondo Laboratorio a cappello: La biblioteca delle streghe – porti il tuo bambino, gli fai fare il laboratorio e il prezzo lo decidi tu lasciando un’offerta a cappello. I soldi di questo laboratorio saranno investiti per allestire la prima Biblioteca delle streghe per bambini di Benevento.

Giovedì 5 Luglio sarà una giornata intensa. Si inizierà alle 18.00 con la presentazione del libro Storie e interpreti di vini vivi di Massimo Zanichelli e si continuerà alle 20.00 con SWING AT SUNSET.

E quindi uscimmo a riveder le stelle… l’evento sarà chiuso con Occhi su Saturno che si terrà a partire dal 6 Luglio ore 18.00 e terminerà domenica 8 Luglio. Una mostra cura del G.A.B. Gruppo Astrofili Beneventani in viaggio con Cassini: mostra alla scoperta di Saturno, dalle prime osservazioni alle più recenti esplorazioni. Con convegni e osservazioni al telescopio dal corso Garibaldi.

Per avere maggiori informazioni o prenotare la vostra visita guidata potete contattare il Bookshop di Janua – Museo delle streghe tutti i giorni dal martedì alla domenica 10.00/13.00 – 17.00/20.00 al numero 331 762 0096.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

redazione 1 settimana fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 2 settimane fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 13 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 15 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 16 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content