fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Inaugurata la seconda edizione del premio internazionale Assteas

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo per la seconda edizione del premio internazionale Assteas voluto dall’Ass. Culturale Xarte e realizzata dal direttore artistico dott. Maurizio Caso Panza. Questa edizione che ha avuto come tema “La Fenice ed il suo risorgere dalle ceneri”, si è inserita nei festeggiamenti dei 330 anni della ricostruzione di Cerreto Sannita totalmente rasa al suo da un terremoto del X -XI °.

In pochi anni, circa 8, a mezzo politiche apposite venne totalmente ricostruita in luogo più sicuro geologicamente. Anche questo è un merito da ricordare.

Gli artisti in esposizione circa 30 hanno bene rappresentato la tematica nelle categorie in concorso: 1) vasi, 2) oggetti a forma decorata 3) oggetti a forma plasmata.

Sono intervenuti all’inaugurazione  Lucio Rubano Vicepresidente AiCC (Associazione Città della Ceramica), il Sindaco di Cerreto Sannita Giovanni Parente, Giuseppe Zoschg curatore del museo Civico e della Ceramica, la poetessa Graziella Bergantino che ha declamato la sua poesia dedicata proprio a “La Fenice”.

Il direttore artistico dott. Maurizio Caso Panza ha rappresentato le opere in esposizione richiedendo ai vari artisti intervenuti in particolare di rappresentare il proprio lavoro.

Gli artisti presenti in gran numero hanno apprezzato i luoghi ed anche la storia che Cerreto Sannita ha in riferimento alla ceramica lo si ricorda che proprio in tali posti è stato rinvenuto un forno per argilla appartenente all’epoca del neolitico. Un unicum in tal senso.

La manifestazione continuerà sino al 17 giugno ed è ricca di eventi, un programma articolato anche con corsi gratuiti d’arte e convegno e presentazione di libri.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 6 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 44 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 3 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 5 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

Primo piano

redazione 11 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 44 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 5 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 9 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content