fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cerreto Sannita, seminari e visite guidate a 330 anni dal terremoto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entrano nel vivo le iniziative dedicate ai 330 anni dal terremoto del 1688 e dalla fondazione della nuova Cerreto, organizzate dal Comune di Cerreto Sannita in collaborazione del Comitato Civico 330. La settimana che sta per iniziare sarà interessata da convegni tecnico scientifici, dimostrazioni delle più avanzate tecniche edilizie antisismiche, esercitazioni di intervento e soccorso, visite guidate alla scoperta della città di fondazione e delle sue bellezze architettoniche e naturalistiche. Per ciascuna giornata, ai partecipanti degli Ordini Patrocinanti, saranno riconosciuti Crediti Formativi Professionali. Di seguito una breve descrizione del programma: i dettagli, con i vari relatori che interverranno, sono reperibili all’indirizzo www.cerretosannita330.it/page/sisma.html

Lunedì 4 giugno alle ore 9,00 nel Palazzo del Genio saranno aperti i lavori della manifestazione con i saluti istituzionali. Seguirà la presentazione della Mostra fotografica su Cerreto Sannita curata dall’Istituto Tecnico Carlo Alberto Dalla Chiesa di Afragola. Saranno inoltre consegnati gli attestati di encomio ai tecnici volontari che hanno operato durante i terremoti del Centro Italia e di Ischia. Al termine le più importanti Aziende edilizie impegnate nella ricerca antisismica presenteranno i loro prodotti e le loro ultime innovazioni nel campo dei sistemi antisismici, di rinforzo e di consolidamento degli edifici.

Martedì 5 giugno – sempre alle ore 9,00 nel Palazzo del Genio – si parlerà di “Sismicità dell’area del Matese, Vulnerabilità e Resilienza”. Alle ore 13,30 in Piazza San Martino avrà luogo un “pranzo della solidarietà” curato dai Volontari del locale gruppo di Protezione Civile. Nel pomeriggio – dopo le dimostrazioni e le attività esercitative tenute da Vigili del Fuoco, Croce Rossa, Misericordia, ANPAS e Protezione Civile – alle ore 18, 30 nella Collegiata di San Martino sarà celebrata una Santa Messa in suffragio delle vittime del terremoto del 5 giugno 1688 e di tutte quelle perite in conseguenza dei disastri naturali che hanno colpito il territorio cerretese nei secoli.

Mercoledì 6 giugno si parlerà di “Area geologica del Matese. Studio e ricerca della sismicità dell’Area del Matese. Metodologie e tecniche per l’acquisizione dei dati sismici” con inizio alle ore 9,00 nel Palazzo del Genio. Nel pomeriggio è prevista una visita alle Forre di Lavello, al Parco Geopaleontologico di Pietraroja e alla Cava di Bauxite di Cusano Mutri, dove è posizionato il sismografo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (sarà possibile iscriversi alla visita durante la mattina nel punto informativo situato presso la sala convegni).

Giovedì 7 giugno alle ore 9,00 nel Palazzo del Genio sarà la volta di “Vulnerabilità e sicurezza di edifici in muratura: gli effetti dei recenti terremoti, gli interventi di rinforzo ed i metodi di analisi”. Durante questo convegno, come nelle altre giornate, le Aziende effettueranno delle dimostrazioni in Piazza San Martino e saranno a disposizione per domande e chiarimenti.

Venerdì 8 giugno – sempre alle ore 9,00 nel Palazzo del Genio – si andrà “Verso nuovi orizzonti. Dal Recupero della Memoria alle tecnologie innovative”. Durante il convegno si parlerà anche del SISMABONUS e dell’ECOBONUS, analizzando aspetti normativi e fiscali. Alle ore 20,00 ci sarà la Visita guidata al tramonto del Sito archeologico della Vecchia Cerreto, distrutta dal terremoto del 5 giugno 1688, che ne decretò l’abbandono. La visita guidata gratuita sarà tenuta dai Volontari culturali della Società Operaia di Cerreto Sannita (è necessaria la prenotazione tramite whatsapp 3272675776 o email comitatocivico330@gmail.com).

Sabato 9 giugno le iniziative del 330° si concluderanno con una serie di iniziative culturali. Alle ore 9,00 ci sarà una visita guidata alla città di fondazione cui seguirà, alle ore 11,30 una visita guidata alla Leonessa o Morgia Sant’Angelo. Nel pomeriggio, alle ore 15,30, è prevista una visita guidata al Palazzo comunale, al Museo civico della ceramica cerretese e alla Mostra II Premio Internazionale Assteas. La partecipazione alle visite guidate è gratuita ma necessita di prenotazione da effettuare tramite whatsapp 3272675776 o email comitatocivico330@gmail.com).
Alle ore 21,00 il Conservatorio Statale di Musica di Benevento terrà un concerto che chiuderà la manifestazione.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sisma nella notte a Bonito: scossa di magnitudo 3.5 avvertita anche nel Sannio

redazione 3 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 5 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 5 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content