fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Campolattaro, riaperta la stazione grazie al treno storico ‘Sannio Express’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurata, questa mattina, la stazione di Campolattaro che riapre i battenti dopo diversi anni di chiusura. L’evento rientra negli appuntamenti nel programma del treno storico Sannio Expres, sulla linea turistica Benevento – Bosco Redole.

Si tratta della quarta stazione riaperta da Fondazione FS e Rete Ferroviaria Italiana su questa relazione dopo Pietrelcina (settembre 2017), Fragneto Monforte (dicembre 2017) e Pontelandolfo (6 maggio 2018).

L’arrivo del treno storico alla stazione di Campolattaro è stato accolto dalla banda musicale e, a seguire, da una breve cerimonia istituzionale alla presenza delle autorità locali e dell’arcivescovo Felice Accrocca.

I passeggeri del treno hanno potuto usufruire di un servizio navetta gratuito dalla stazione per il borgo e per l’Oasi WWF con visite guidate all’interno dell’area naturalistica.

Per valorizzare al meglio le eccellenze del Sannio, è stato attivato, per il viaggio di andata, il servizio degustazione di vini Doc e prodotti tipici del territorio in collaborazione con Ais Campania e Sannio Autentico.

Il treno storico, composto da locomotiva diesel storica e carrozze centoporte è partito alle 9 del mattino da Napoli Centrale per raggiungere Pontelandolfo.

Oltre 100 passeggeri a bordo del “Sannio Express”, escursionisti, provenienti da Napoli, Caserta e Benevento, enoturisti e tanti bambini. Numeri importanti, destinati a crescere con di evento in evento: una grande possibilità, per Benevento, Pietrelcina ed i borghi dell’Alto Tammaro, per incrementare e migliorare l’offerta turistica. L’attenzione ora è tutta calamitata sul “Treno di Arechi”, in programma domenica 10 giugno: previsti da Salerno e Avellino, ad una settimana dall’evento, oltre 100 persone a bordo che raggiungeranno Benevento per la manifestazione “Benevento Longobarda” e per visitare i monumenti simbolo della città capoluogo. Il 1 luglio, invece, sarà la volta di Morcone festeggiare la riapertura della stazione.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Il CONAPO sollecita l’istituzione di nuove sedi permanenti per i Vigili del Fuoco in aree strategiche del Sannio

redazione 2 mesi fa

Ferrante (Mit): ‘Consegnati nuovi lavori diga Campolattaro, progressi costanti’ 

redazione 3 mesi fa

La ferrovia Valle Caudina riapre a luglio. E il 28 febbraio si inaugura la nuova stazione di Benevento Appia

redazione 4 mesi fa

Polfer e Penitenziaria insieme alla stazione di Benevento: controlli ai passeggeri con i cani antidroga

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content