fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Rassegna Musicale delle Scuole ad indirizzo musicale: successo a San Marco dei Cavoti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con grande successo di pubblico si è svolta, all’interno del Palacrok di San Marco dei Cavoti, la diciannovesima edizione della rassegna musicale delle scuole ad indirizzo musicale.

Organizzata dall’Istituto Comprensivo di San Marco dei Cavoti, in collaborazione con la locale amministrazione comunale e la Banca di Credito Cooperativo del paese fortorino  nonché  patrocinata dal  Comune di Reino, dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento, la Manifestazione ha visto la partecipazione di numerose scuole provenienti dalla Campania e dal Molise.

Tra queste l’I.C. “Bosco Lucarelli” di Benevento, l’I.C. “Fermi”  di Cervino (CE), l’I.C. “Flora” di Colle Sannita (BN), l’I.C. “Don Milani” San Martino Valle Caudina (AV), l’I.C. “De Filippo) di Morcone (BN), l’I.C. “Fragnito” di San Giorgio la Molara (BN), l’I.C. “Madre Teresa di Calcutta” di Campodipietra (CB), l’I.C. “Ponte” di Ponte (BN) e naturalmente l’I.C. di San Marco dei Cavoti.

La rassegna è stata aperta con l’esibizione dell’Orchestra “My School” dell’I.C. di San Marco dei Cavoti e con i saluti del dirigente scolastico Maria Vittoria Barone, del sindaco Gianni Rossi e del sindaco junior di San Marco dei Cavoti Rita Cocca.

La rassegna musicale è un evento molto attesto da tutta la comunità fortorina che partecipa sempre numerosa ad eventi di così alto spessore artistico e culturale.

Le orchestre dei vari Istituti Scolastici, presentate dal prof. Domenico Costanzo, hanno offerto uno spettacolo bellissimo ed emozionante ripercorrendo, non solo i grandi classici della musica mondiale,  ma anche le migliori  colonne sonore della cinematografia internazionale, i  medley di cartoni Disney, canti e musiche tradizionali italiane, i vari classici e i brani più cool del momento in Italia e all’estero.

Attraverso le note delle migliori musiche, le Orchestre che si sono esibite hanno anche voluto ricordare alcune pagine della storia mondiale. E così per ricordare i 100 anni dalla Grande Guerra sono stati proposti brani ad essa dedicati senza tralasciare poi musiche rivolte alla pace e alla fratellanza tra tutti gli uomini.

Tutte le scuole che si sono esibite hanno mostrato quanto di buono si possa fare all’interno delle comunità scolastiche, nel promuovere le attività artistiche  e nel valorizzare i talenti che sono il sano lievito di una società democratica.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 4 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 5 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 6 giorni fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 18 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content