fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Fiume Calore e Rione Ferrovia: ok a messa in sicurezza argini e riqualificazione del quartiere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta comunale, presieduta dal sindaco Clemente Mastella, ha approvato il progetto definitivo per la messa in sicurezza degli argini del fiume Calore e il progetto definitivo per la riqualificazione del quartiere Ferrovia. Entrambi i progetti, com’è noto, sono stati finanziati nell’ambito del Programma straordinario di interventi per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle Città Metropolitane e dei Comuni capoluoghi (cd. Piano Periferie).

Le aree del rione Ferrovia interessate dall’intervento di riqualificazione, il cui costo complessivo ammonta a 512.582,00 euro, sono: via Adua (gli interventi riguarderanno il rifacimento delle pavimentazioni esistenti e dei percorsi pedonali con conseguente abbattimento delle barriere architettoniche, manutenzione straordinaria delle aiuole esistenti, realizzazione di nuovi spazi verdi, con la messa a dimora di alberature di alto fusto, la posa in opera di un impianto di irrigazione automatico e l’integrazione di elementi di arredo urbano, quali panchine e cestini portarifiuti; via C. Nuzzolo – via C. Stasi (gli interventi riguarderanno il rifacimento delle pavimentazioni esistenti, dei percorsi pedonali con conseguente abbattimento delle barriere architettoniche e la manutenzione straordinaria delle aiuole esistenti); piazza Mazzeo e parte di via Trieste e Trento (gli interventi riguarderanno il rifacimento delle pavimentazioni esistenti, dei percorsi pedonali con conseguente abbattimento delle barriere architettoniche, la manutenzione straordinaria delle aiuole esistenti, l’innalzamento degli elementi perimetrali delle aiuole con funzione di sedute in muratura).

Il progetto per la messa in sicurezza degli argini del fiume Calore, il cui costo complessivo ammonta a 550.000,00 euro, prevede invece: un intervento sull’area nella quale era stato realizzato un tratto di strada con sottopasso intorno agli anni ’90 mediante l’interramento di una parte della suddetta area e la successiva realizzazione di un nuovo svincolo; un intervento che mira a proteggere da straripamenti del fiume tutta l’area ovest del Rione Ferrovia.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Ex Caserma Guidoni, la Provincia approva il DIP: serviranno 7 milioni per il recupero di uno dei palazzi storici

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

redazione 2 mesi fa

Benevento, illustrati i lavori realizzati per la difesa spondale alle contrade Pantano e Serretelle

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 7 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content