fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Legalità, il rap degli studenti del Telesi@ trionfa al concorso nazionale ’40 anni senza Peppino Impastato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Questo ‘rap per la legalità’ degli studenti del Telesi@, che si è aggiudicato il primo posto del concorso nazionale ’40 anni senza Peppino Impastato. Azioniamo la Memoria’ a Cinisi, potrà essere adottato da tutte le scuole per sensibilizzare i giovani alla cultura della legalità: i testi e la musica originali sintetizzano perfettamente i valori della legalità”. Lo ha detto il al Procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Benevento Giovanni Conzo intervenendo nelle terme di Telese al convegno sul tema “+ coraggio + legalità”, promosso dall’associazione Icosit in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore “Telesi@”, diretto da Angela Maria Pelosi.

E’ toccato infatti proprio al procuratore Conzo, alla presenza del sindaco di Telese Pasquale Carofano e al presidente di Confindustria Benevento Filippo Liverini, consegnare agli studenti del “Telesi@” la targa della Fondazione “Casa memoria Felicia e Peppino Impastato” di Cinisi che lo scorso 9 maggio ha assegnato loro il primo premio del concorso nazionale per la sezione videoclip musicale quale miglior elaborato multimediale con la seguente motivazione: “per aver realizzato con originalità un videoclip attraverso musica, parole e danza sui veri valori della legalità”.

Il titolo del videoclip è “GuAsPa”, acronimo di Guarda-Ascolta-Parla. Conzo, intervistato dal giornalista Rai Vincenzo Perone, ha sottolineato ai giovani quanto importante sia la cultura della legalità per la società e quanto sia determinante il ruolo della scuola nell’azione di sensibilizzazione.

“La mafia – ha detto Conzo – porta sempre alla morte violenta o al carcere”. Apprezzando i vari progetti presentati nel corso della giornata di lavoro dagli studenti del “Telesi@”, tra cui anche la simulazione di un processo penale per bullismo, il Procuratore Conzo ha concluso con una promessa: “Mi impegnerò, anche con il coinvolgimento dell’associazione Libera e dell’Ufficio scolastico regionale, affinché questo videoclip possa diventare l‘ ‘inno’ dei giovani alla cultura della legalità”. Il video musicale è possibile visionarlo sul sito www.iistelese.it.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 2 mesi fa

L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

redazione 3 mesi fa

Ipsar Le Streghe, concluso il percorso sulla legalità: oggi visita al carcere di Benevento

redazione 4 mesi fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 6 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 10 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 10 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 6 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 10 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 16 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content