fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Perdita d’acqua a San Nazzaro, il sindaco diffida l’Alto Calore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di San Nazzaro, Giovanni Tommaso Manganiello, con una nota inviata anche alla Prefettura di Benevento e ai Carabinieri di San Giorgio del Sannio, ha diffidato l’Alto Calore ad intervenire al fine di riparare “una evidente ed annosa perdita sulla rete idrica in Via Belvedere e Via Concilio”.

L’esistenza della perdita, scrive la fascia tricolore, è già stata accertata dagli operatori della società di corso Europa.

“Si tratta – dichiara allora Manganiello – di un intervento non più procrastinabile”.

“Si richiamano inoltre – prosegue la nota –  le eventuali responsabilità derivanti per la sicurezza delle persone e dei danni ai fabbricati adiacenti che possono derivare dalle summenzionate perdite”.

“Data la mancanza di introiti derivante dai canoni di fognatura e depurazione, che l’Alto Calore spa, trattiene indebitamente, non riversandoli nelle casse di Questo Ente, – prosegue il sindaco – non riusciamo a far fronte, seppur non di nostra competenza, a quegli interventi urgenti dettati da leale collaborazione”.

“In ultimo – conclude Manganiello –  si evidenzia una incapacità continuativa di fornire una adeguata e preventiva informazione alla cittadinanza sullo stato delle cose pertinenti alle vostre mansioni”.

LA REPLICA – “Apprendiamo dalla stampa locale – scrivono le cittadine Elvira Santaniello e Valentina Bufano – che il Sindaco di San Nazzaro, con una nota inviata anche alla Prefettura di Benevento e ai Carabinieri di San Giorgio del Sannio, ha diffidato l’Alto Calore ad intervenire al fine di riparare “una evidente ed annosa perdita sulla rete idrica in Via Belvedere e Via Concilio”.

Ebbene, questo è sicuramente un atto che gli compete nel suo ruolo di Sindaco, ma il virgolettato evidenziato nell’articolo e che, presumibilmente, fa riferimento alla sua nota ufficiale, offre uno spunto di riflessione significativo. Il Sindaco fa riferimento ad una perdita “annosa”, tuttavia, si è mosso solo nei giorni scorsi, guarda caso dopo le segnalazioni depositate dai cittadini sannazzareni in collaborazione con Elvira Santaniello (che si è interessata alle perdite idriche nel Comune di San Giorgio del Sannio) al Comune e alla Polizia Locale di Calvi, competente per il territorio di San Nazzaro, con le quali si chiedeva un immediato intervento presso Alto Calore Servizi al fine di effettuare le opportune riparazioni.

E ancora, alla fine della nota scrive, riferendosi ad Alto Calore “si evidenzia una incapacità continuativa di fornire una adeguata e preventiva informazione alla cittadinanza sullo stato delle cose pertinenti alle vostre mansioni”. Orbene, se la perdita è annosa, e se, come si dice in paese, tutti ne erano a conoscenza da tempo, da parte di chi si evidenzia una manifesta incapacità di agire a favore dei cittadini?

L’acqua è già poca e i cittadini non possono e non vogliono restare fermi di fronte a questo immane spreco e ad un’amministrazione che al momento, non comunica con i suoi concittadini rispetto alle problematiche reali.

Per questo motivo, i cittadini attivi di San Nazzaro e la signora Santaniello – conclude la nota – non smetteranno di incalzare l’Amministrazione Comunale e l’Alto Calore Servizi fino a quando, ci auguriamo il più presto possibile, la situazione non ritorni alla normalità”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

redazione 1 settimana fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

redazione 2 settimane fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content