fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ceppaloni, 50 tonnellate di rifiuti senza autorizzazione in un autodemolitore: denuncia e sanzioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora un importante risultato raggiunto dalla Polizia di Stato contro l’incivile atteggiamento di coloro che non rispettano l’ambiente. Gli uomini della Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Benevento hanno infatti messo a segno un nuovo colpo dopo quello assestato nei giorni scorsi nei confronti di sedici responsabili di abbandono incontrollato di rifiuti sulle piazzole del Raccordo autostradale di Benevento, sanzionati ai sensi del Testo Unico Ambientale con contravvenzioni di circa 600 euro l’una.

Questa volta gli agenti hanno proceduto al sequestro di una vera e propria discarica a cielo aperto di rifiuti,  pericolosi e non. La misura è stata attuata durante i controlli che normalmente la Polstrada è chiamata a svolgere nell’ambito dei suoi compiti di istituto e cioè i controlli nei confronti degli esercizi pubblici che svolgono attività connesse con la circolazione stradale, presenti sul territorio provinciale.

Le ispezioni, oltre a riguardare la verifica delle autorizzazioni e licenze di rivendite auto, officine meccaniche, autocarrozzerie e autodemolitori, riguardano il rispetto delle normative ambientali legate al conferimento di rifiuti pericolosi–tossico-nocivi negli idonei centri di raccolta.

A seguito dell’accesso nell’area, di pertinenza di un autodemolitore ubicato nel Comune di Ceppaloni, gli uomini coordinati dal vice questore aggiunto Antonio Vetrone hanno riscontrato che il titolare dell’attività non aveva l’autorizzazione per il deposito e lo stoccaggio dei rifiuti. Per questo motivo si è proceduto al sequestro penale di un sito su cui erano ammucchiati alla rinfusa circa 50 tonnellate di rifiuti di ogni genere.

Inoltre il titolare dell’attività, una beneventana di 39 anni, ha ricevuto una pesante sanzione amministrativa di circa 4mila euro ed è stata denunciata a piede libero all’Autorità Giudiziaria per la gestione non autorizzata di attività di discarica e stoccaggio di rifiuti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content