Comune di Benevento
Il calcio azzurro a Benevento: a luglio arrivano i cimeli della Nazionale italiana

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Museo del Calcio di Coverciano si trasferisce a Benevento. Dal 19 al 24 luglio grande appuntamento a Palazzo Paolo V per celebrare i 120 anni della Figc. Oggi l’approvazione in Giunta del progetto proposto dall’assessore comunale alla Cultura, Oberdan Picucci.
L’iniziativa, nata in collaborazione tra la Federazione italiana giuoco calcio e l’Anci, sarà una ghiotta occasione per attrarre turisti nel periodo estivo, ma ache raccontare la storia della Nazionale Italiana e della FIGC.
Un’idea che è soprattutto la convinzione che il calcio e lo sport recitino un ruolo chiave nello sviluppo della società e del singolo individuo.
Visitare Palazzo Paolo V in quei giorni rappresenterà un’occasione unica per rivivere le emozioni forti, i sentimenti contrastanti legati alla nostra Nazionale. Ma non solo: scarpe, palloni, cimeli, coppe, gagliardetti e maglie storiche, tutti custoditi gelosamente da 28 anni all’interno del museo di Coverciano, raccontano una storia che va oltre un terreno di gioco. È la Storia del nostro Paese. Da quel lontano 15 marzo 1898, giorno di nascita della FIGC, ai successi degli Azzurri negli anni trenta. Le maglie nere ed i trionfi mondiali. La strage di Superga e la disfatta al mondiale inglese del ’66, contro la Corea del Nord. La rinascita due anni dopo, nel successo europeo del ’68, e gli immancabili ricordi delle ultime due Coppe del Mondo alzate al cielo, nel 1982 e nel 2006. La pipa di Bearzot e la maglia di Cannavaro.