fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, all’istituto “Vanvitelli” presentato il libro “Dal Warm-Up alla Competenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

All’ “I.C. L.Vanvitelli” di Airola è stato presentato il libro “Dal Warm – Up alla Competenza”. La scelta dell’aula magna dell’Istituto Comprensivo (Airola Arpaia Paolisi) come cornice dell’evento non è stata affatto casuale, poiché il convegno-presentazione è parte del progetto “Scuola Viva, la scuola aperta a tutti” alla sua 2^ annualità. In una sala gremita di pubblico,  all’incontro coordinato da Anna Lanni, sono intervenuti, oltre le autrici, il Dott. Giovanni Marro Dirigente Scolastico dell’Istituto “L.Vanvitelli”, la professoressa Teresa Mauro Dirigente Scolastico del I.C. “Francesco Gesuè” di San Felice a Cancello, la professoressa Vanda Lidia Franca Denza Dirigente Scolastico I.C. “Francesco De Sanctis” di Moiano, il professore Aldo Improta Dirigente Scolastico dell’ I.C. “DD1- Cavour”di Marcianise.

Nello spirito costruttivo della discussione, tutti gli interventi hanno confermato che la scuola, la Buona Scuola, ha il dovere di attivare il processo di conoscenza del sé e lo sviluppo delle capacità personali dell’alunno, il compito di introdurre gli alunni nella nuova era multiculturale, educandoli al valore dell’unicità della persona, dove la scoperta dell’altro deve avvenire attraverso una relazione positiva ed inclusiva. Una Buona Scuola è tale perché è “buono” il contesto culturale e sociale nel quale essa opera.

“Dal Warm-Up alla Competenza” redatto da Alessandra Moscatiello e Laura Morante ed edito dalla Screenpress Edizioni, si presenta come un manuale teorico pratico con esempi di lezioni simulate per la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e secondaria. Il testo vuole essere una guida per tutti coloro che intendono intraprendere la carriera scolastica e per il superamento delle prove concorsuali. Il manuale si basa sugli studi e sull’esperienza di insegnamento delle autrici, intesa sia come pratica, sia come teoria applicativa e si propone come guida per insegnare l’arte delle più efficaci e innovative metodologie didattiche. La condivisione, il dialogo e il rispetto sono le regole di quella scuola, dove ogni bambino impara ad essere il futuro cittadino del mondo.

Il testo esamina le complesse tematiche del mondo scuola ponendosi come obiettivo quello di fornire agli alunni gli strumenti giusti e necessari per una crescita intellettiva e sociale migliore. Durante il convegno si è più volte sottolineato che la scuola è significativa quando sa far sperimentare ai bambini-ragazzi che quanto propone ha un significato importante ed un senso  per la loro vita presente e futura ed insegna a diventare futuri cittadini responsabili. Elaborati, opinioni, interrogativi, che investono l’acquisizione di competenze specifiche, hanno permesso alle autrici di enucleare problemi e delineare ipotesi di lavoro, riflettere su prassi diffuse e suggerire nuove modalità di apprendimento.

Il testo, con prefazione dell’ Onorevole Professore Francesco Profumo già Ministro della Pubblica Istruzione, termina con approfondimenti su alcune tematiche di interesse generale del mondo della scuola,  a cura di Vittorio Antonio D’Onofrio, insegnante tecnico-pratico “ Immagin-attiva-mente: l’uso delle Tic nella didattica”. Autore della foto di copertina; Giovanni Marro, Dirigente Scolastico che ha trattato “La figura del Dirigente Scolastico alla luce della Buona Scuola”, ed infine Teresa Mauro, Dirigente Scolastico, con la “Didattica delle competenze nella scuola di primo grado tra ricerca didattica e neuroscienze”.

Annuncio

Correlati

redazione 37 minuti fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 3 giorni fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

A Benevento il primo Festival dei Linguaggi Universali: la matematica incontra arte, musica e cinema

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Presentato il progetto “Natale nel cuore” promosso da SJMC e Compagnia San Pio

redazione 37 minuti fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 40 minuti fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

redazione 47 minuti fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 1 ora fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 1 ora fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

redazione 1 ora fa

Sant’Agata de’ Goti, avviato iter per decadenza sindaco Riccio: nessuna dimissione e mandato completato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content