fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ginestra degli Schiavoni, vandali in villa. E Il Comune approva progetto di videosorveglianza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Vandali in azione nella villa comunale di Ginestra degli Schiavoni, dove sono stati danneggiati fiori e piante presenti nelle aiuole. A denunciare l’accaduto è stato il sindaco Zaccaria Spina, con un post sulla sua bacheca di facebook.

“È la seconda volta – scrive il primo cittadino – che qualche viscido imbecille va a vandalizzare la nostra meravigliosa villa comunale (che sta diventando sempre più fiore all’occhiello del paese) e costringe gli operai forestali a ripetere più volte il lavoro già svolto.

Faccio i miei più vivi complimenti a questo “eroe” così coraggioso che affronta e combatte nientedimeno contro i fiori, le piante, le automobili, i vetri di abitazioni oppure gode a dar fastidio a persone anziane ed indifese…povero cretino… è veramente una bella lotta affrontare cose inanimate o soggetti deboli invece di dire chiaramente i propri disagi (anche per essere eventualmente aiutato).

Intanto i Carabinieri sono già stati avvisati e sarà sporta un’altra regolare denuncia . Spero che qualcuno ha visto o vedrà in seguito così da mandare in galera questi piccoli microbi farabutti.

Nelle carceri – conclude lo sfogo sui social – potrebbero avere tanto tempo per riflettere sulle loro sporche vicende. Intanto mentre le forze dell’ordine continuano il proprio lavoro ed il coniglio vigliacco festeggia la sua grande azione contro le piantine…un invito a collaborare va a tutti i cittadini di Ginestra degli Schiavoni”.

Ed è proprio di ieri la notizia dell’approvazione in giunta del progetto definitivo di videosorveglianza, per una spesa di 350mila euro, con l’obiettivo di arginare sia i reati compiuti contro la cittadinanza ed il sistema economico locale, sia contro lo scarico abusivo di rifiuti in aree periferiche del paese.

Le telecamere – secondo quanto si legge nel documento licenziato dall’amministrazione – saranno dislocate nei siti di interesse e saranno gestibili e visualizzabili da uno o più punti di osservazione. Un livello di copertura sarà destinato al controllo del centro abitato, laddove è presente una più alta densità di esercizi commerciali, mentre un altro livello interessa l’area periferica, dove insistono le realtà produttive della zona.

Il monitoraggio avverrà con diversi criteri di raccolta delle informazioni: alcuni siti ritenuti sensibili saranno controllati con sensori video in grado di effettuare analisi delle scene, legate soprattutto al traffico veicolare e di associare gli eventi alle immagini riprese. Attenzione focalizzata anche sul controllo dei veicoli in ingresso – correlato al monitoraggio dell’area circostante – che costituisce un iniziale stato di sicurezza per la cittadinanza, i turisti e i commercianti.

Sempre nella giornata di ieri approvato, infine, il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana”, redatto secondo lo schema predisposto dall’Ufficio per il coordinamento e la pianificazione delle Forze di polizia del Dipartimento della pubblica sicurezza, d’intesa con l’ANCI. Le azioni sono volte alla: prevenzione e contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria; promozione del rispetto del decoro urbano.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 3 mesi fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

Giammarco Feleppa 10 mesi fa

Non solo telecamere, ma anche risarcimento danni, vigilanza e pronto intervento: contro i vandali serve un Regolamento del decoro urbano

redazione 1 anno fa

Ginestra degli Schiavoni, stasera Sandro Giacobbe in concerto. Ferragosto con Bobby Solo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

redazione 2 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 3 ore fa

Attentato al giornalista Ranucci: la solidarietà di ‘Altra Benevento è possibile’

redazione 3 ore fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 5 ore fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 6 ore fa

Sannio: weekend tra nubi, schiarite e deboli piogge. Temperature da pieno autunno

redazione 7 ore fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content