fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Una ricerca da 35mila euro per fare emergere i potenziali di sviluppo di Sannio e Irpinia

Sarà il Centro Studi "Dorso" di Avellino a portare avanti l'indagine socio-economica a seguito di una convenzione con le Camere di Commercio sannita e irpina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Censire il sistema produttivo del Sannio e dell’Irpinia e i settori da valorizzare e  per fare emergere i potenziali di sviluppo delle due aree interne della Campania: è questo l’obiettivo della indagine socio-economica che il Centro di ricerca “Dorso” di Avellino porterà avanti per 18 mesi grazie a una convenzione con le Camere di Commercio dei due territori oggetto dello studio.

Sarà un monitoraggio a tutto tondo che si snoderà in tre fasi, ognuna di sei mesi, e che prevede una costo complessivo di 35 milaeuro a carico dei due enti camerali.

Un primo momento sarà incentrato sul censimento delle forze produttive già presenti sui territori e dei relativi potenziali di innovazione; una seconda fase punterà a costruire una mappa delle opportunità delle economie locali per individuare i settori produttivi sui cui concentrare l’attenzione per meglio svilupparli.

La terza e ultima tappa della ricerca si concretizzerà nella cosiddetta “Mappa dei Potenziali di Sviluppo” utile a individuare tutti gli elementi, come ad esempio competenze e strategie manageriali e organizzative, oltre alla fabbisogno di formazione delle classi dirigenti, che possano contribuire a rendere più efficiente ed efficace il passaggio all’innovazione.

In particolare, la Camera di Commercio di Benevento, che ha deliberato nei giorni scorsi la manifestazione di interesse a realizzare la ricerca e la volontà di sottoscrivere la convenzione, stanzierà 17.500 euro.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Al Castello Ducale di Faicchio torna la serata Angela Serra dedicata alla ricerca oncologica

redazione 6 giorni fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 7 giorni fa

Il sannita Carlo Mazzone entra nel Board di JA Europe: un ponte tra scuola, impresa e futuro

redazione 2 settimane fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 5 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 7 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 7 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 7 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 9 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content