fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Da Amorosi a Bibbiena: in Toscana la cerimonia del premio nazionale ‘Carmen Romano’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È in programma domani mattina, venerdì 18 maggio a Bibbiena, in provincia di Arezzo, la cerimonia di premiazione del premio nazionale «Carmen Romano», l’iniziativa promossa dal comune di Amorosi nell’ambito del congresso nazionale dei mini sindaci dei parchi d’Italia della rete «Coloriamo il nostro futuro» e dedicata alla memoria della studentessa amorosina scomparsa nel 2009 durante il sisma dell’Aquila.

«Fragilità e i rischi nelle aree di parco» questo il filo conduttore dell’edizione 2018. Alla scuola vincitrice sarà assegnata una borsa di studio del valore di 500 euro. Nei giorni scorsi ad Amorosi, presso Palazzo Maturi, si è tenuta invece la premiazione delle sezioni individuali del concorso.

Per le 2 sezioni dedicate alle scuole elementari premi, rispettivamente da  200 e 400 euro, per Marco Malatesta di Telese Terme e Vincenza Guida di Puglianello. Per le 2 categorie riservate agli studenti delle scuole medie , invece, riconoscimenti ancora una volta per 2 giovanissimi della cittadina termale, Carlotta Tommaselli e Saidi Nasser Edine. Per loro borse di studio del valore di 300 e 600 euro.

«Il ricordo di Carmen Romano può e deve continuare a vivere attraverso l’attività culturale della nostra comunità, dei nostri ragazzi – le parole del sindaco di Amorosi Giuseppe Di Cerbo in trasferta a Bibbiena con i consiglieri comunali Antonio Iatomasi e Mariapina Maturo-. Il ricordo di Carmen Romano può e deve guidare, oggi più che mai, la nostra attività amministrativa, le nostre politiche in materia di cultura e formazione.

Lo dobbiamo a Carmen, lo dobbiamo a tutti coloro che persero drammaticamente la vita nel sisma dell’aprile del 2009 in Abruzzo, donne, uomini, bambini. Rilanciamo il nostro impegno a sostegno delle Istuzioni scolastiche, soprattutto in termini di sicurezza e, naturalmente, degli eventi a carattere culturale nella nostra Amorosi e di tutto il comprensorio telesino.

Il giusto riconoscimento al talento e all’impegno dei ragazzi di tutta la penisola, in ricordo di chi ha lasciato una traccia indelebile di passione e conoscenza».

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Fondazione Angelo Affinita: borsa di studio per un trimestre all’estero a uno studente del Fermi di Montesarchio

redazione 3 mesi fa

Amorosi, furti in alcuni esercizi commerciali: denunciata una persona

redazione 3 mesi fa

Amorosi, sorpreso con ‘spadini’ e arnesi per forzare serrature: denuncia e foglio di via per 62enne

redazione 4 mesi fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content