fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Conapo in Prefettura per sottolineare le criticità dei vigili del fuoco nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il giorno 15 maggio è stata convocata dal prefetto di Benevento una delegazione del CONAPO: presenti il segretario provinciale Livio Cavuoto, segretario aggiunto Christian Francesca e il componente di segreteria regionale Eligio Forgione. Contestualmente è stato convocato il dirigente del Comando Provinciale VVF  Benevento, Michele Di Tullio; in rappresentanza della Prefettura il vicario del Prefetto, Ester Fedullo.

Soddisfatto dell’incontro il sindacalista Cavuoto: “Mi sono rivolto personalmente al Prefetto rappresentante generale del governo sul territorio della nostra Provincia, per mettere la sua persona e il suo ufficio a conoscenza delle problematiche del Comando VVF di Benevento. Il Conapo, sempre in prima fila per i diritti dei Vigili del Fuoco questa volta intende evidenziare le criticità sempre maggiori presenti in ambito provinciale per portare soccorso alla popolazione.

Le carenze di organico, anche in mansioni specifiche e fondamentali quali quelle degli autisti, unito alla vetusta e all’insufficiente parco automezzi per la lotta agli incendi boschivi, rischiano di mettere in pericolo la sicurezza degli operatori del soccorso e di dilatare pericolosamente  i tempi d’attesa per la popolazione in caso di emergenza.

A questo si aggiunge – continua Cavuoto – un coordinamento a dir poco lacunoso con gli altri enti che concorrono nel compito di affrontare le eventuali emergenze impedendo il coordinamento delle operazioni ai Vigili del Fuoco, come norme e buon senso vorrebbero.

La mancanza di fondi, in seguito ai sempre maggiori tagli economici, e la riduzione dei Centri di Spesa impediscono ai Comandi Provinciali, anche in caso di situazioni emergenziali gravi, la possibilità di richiamare, in autonomia,  personale al di fuori del normale orario di lavoro”.

“Nell’ambito del Soccorso tecnico urgente, – sottolineano Francesca e Forgione – un ritardo anche di pochi minuti può fare la differenza tra la salvezza e il disastro e solo la buona sorte, fin ora, ha evitato gravi ripercussioni sul territorio, sulla popolazione e sul personale. Come Cassandra da tempo lanciamo accorati appelli in merito all’attuale situazione e come Cassandra siamo rimasti fin ora inascoltati, abbiamo quindi portato a conoscenza dell’Ufficio e della persona del Vicario del Prefetto su queste evidenti criticità del Dispositivo di Soccorso Tecnico Urgente della nostra Provincia”.

Soddisfazione infine per l’esito e il clima dell’incontro fortemente collaborativo e proficuo, tra il Conapo, il comandante Michele Di Tullio e il rappresentante del Prefetto Ester Fedullo: avendo riconosciuto la fondatezza delle problematiche messe in evidenza, le parti si sono espresse a favore di una risoluzione per evitare rischi e disagi agli operatori della sicurezza e ai cittadini. La Prefettura si è impegnata a far sì che tali criticità possano essere risolte o quantomeno ridimensionate.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 4 mesi fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 5 mesi fa

Sant’Agata dei Goti, ciclista cade in un dirupo: intervento dei Vigili del Fuoco

redazione 5 mesi fa

Centrale operativa dei vigili del fuoco a Campolattaro, il CONAPO: “Segnali positivi dopo le varie richieste”

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Al via i lavori per il nuovo asilo nido di Faicchio

redazione 14 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Il Sannio riparte dal lavoro e dai giovani. Serve unità per costruire futuro e sviluppo”   

redazione 58 minuti fa

Benevento, incontro informativo contro le truffe agli anziani promosso dall’ANPS nell’ambito del progetto del Ministero dell’Interno

redazione 1 ora fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

Primo piano

Giammarco Feleppa 16 minuti fa

Fuori dal coma il 17enne aggredito a Montesarchio: “Respira da solo e interagisce con l’ambiente”. Il San Pio: “Risultati oltre le aspettative”

redazione 1 ora fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, ecco la scheda elettorale: sorteggiate le posizioni. Partono stampa e distribuzione dei fac-simile

redazione 3 ore fa

Benevento, incendio in via Bonazzi e detenzione armi: arrestato 34enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content