fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Abbandono di rifiuti nel Sannio, le telecamere ‘beccano’ 21 ‘inzivados’: multe per 13mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ventuno contravvenzioni per abbandono incontrollato di rifiuti per un totale di 13.200 euro di sanzioni. Le istituzioni e le forze dell’ordine rispondono così al fenomeno dello sversamento abusivo di rifiuti lungo le strade e le contrade del Sannio.

L’operazione di contrasto ai reati ambientali è stata messa in campo, nell’ultima settimana di aprile, da parte dei carabinieri del Gruppo Forestale, della Questura di Benevento e dal Comando provinciale dell’Arma.

L’iniziativa è partita in seguito alle numerose segnalazioni giunte in merito alle piazzole di sosta del raccordo autostradale che unisce Benevento all’autostrada Napoli-Bari. Non solo, l’azione di contrasto è stata estesa alle vie di comunicazione del comune di Ceppaloni che, da un’attività di monitoraggio, sono risultate essere uno dei bersagli preferiti degli “inzivados”.

Per l’identificazione dei responsabili sono state impiegate alcune fotocamere termiche, utilizzate nel periodo estivo dal Gruppo Forestale per il contrasto agli incendi dolosi, e raccolti elementi identificativi dai rifiuti stessi, prima della loro rimozione. Come detto, 21 le multe in totale: l’importo minimo di ciascuna contravvenzione è stato di 600 euro.

Si tratta, però, solo del primo passo di una battaglia contro l’inciviltà che riguarderà l’intero Sannio. Sono già molte, infatti, le richieste di collaborazione avanzate dai sindaci della provincia. Prossima tappa della lotta allo sversamento abusivo di rifiuti sarà nei nei comprensori della Valle Caudina e Telesina.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 settimane fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 1 mese fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content