fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Abbandono di rifiuti nel Sannio, le telecamere ‘beccano’ 21 ‘inzivados’: multe per 13mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ventuno contravvenzioni per abbandono incontrollato di rifiuti per un totale di 13.200 euro di sanzioni. Le istituzioni e le forze dell’ordine rispondono così al fenomeno dello sversamento abusivo di rifiuti lungo le strade e le contrade del Sannio.

L’operazione di contrasto ai reati ambientali è stata messa in campo, nell’ultima settimana di aprile, da parte dei carabinieri del Gruppo Forestale, della Questura di Benevento e dal Comando provinciale dell’Arma.

L’iniziativa è partita in seguito alle numerose segnalazioni giunte in merito alle piazzole di sosta del raccordo autostradale che unisce Benevento all’autostrada Napoli-Bari. Non solo, l’azione di contrasto è stata estesa alle vie di comunicazione del comune di Ceppaloni che, da un’attività di monitoraggio, sono risultate essere uno dei bersagli preferiti degli “inzivados”.

Per l’identificazione dei responsabili sono state impiegate alcune fotocamere termiche, utilizzate nel periodo estivo dal Gruppo Forestale per il contrasto agli incendi dolosi, e raccolti elementi identificativi dai rifiuti stessi, prima della loro rimozione. Come detto, 21 le multe in totale: l’importo minimo di ciascuna contravvenzione è stato di 600 euro.

Si tratta, però, solo del primo passo di una battaglia contro l’inciviltà che riguarderà l’intero Sannio. Sono già molte, infatti, le richieste di collaborazione avanzate dai sindaci della provincia. Prossima tappa della lotta allo sversamento abusivo di rifiuti sarà nei nei comprensori della Valle Caudina e Telesina.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 14 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 14 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 15 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 18 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content