fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento, la Rete delle professioni si mobilita sulla vicenda del depuratore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La rete delle professioni composta da ANCE Benevento, Confindustria Benevento, Ordine degli Architetti della provincia di Benevento, Ordine degli Ingegneri della provincia di Benevento, Collegio dei Geometri della provincia di Benevento, Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Benevento, Ordine dei Geologi della Regione Campania, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Benevento, Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Benevento e Ariano Irpino, Università degli Studi del Sannio è stata formalizzata con apposito protocollo il 30 gennaio al Complesso san Vittorino.

“La rete delle professioni – si legge in una nota – si è incontrata il 9 maggio in Confindustria Benevento e ha trasmesso una nota al Prefetto Paola Galeone con l’obiettivo di realizzare un incontro finalizzato all’individuazione di soluzioni tecnico/giuridiche a minor impatto ambientale e sostenibili dal punto di vista economico per tutti i cittadini. Oggetto della mobilitazione riguarda la delibera comunale, derivante dal preventivo decreto di sequestro. Tale delibera relativa agli scarichi fognari della città di Benevento comporterebbe la totale paralisi delle attività commerciali, artigianali, industriali e di edilizia in genere con pesanti implicazioni tecniche ed anche economiche sui lavori già in essere e sulle progettazioni eseguite ed in corso di approvazione.

Il provvedimento adottato – conclude – di fatto bloccherà la città nelle sue attività ordinarie e pertanto richiede ad horas l’adozione di misure di salvaguardia e la verifica di azioni concordate per la tutela della cittadinanza. La questione è particolarmente preoccupante e richiede un incontro urgente affinchè, tutti insieme, si possa trovare una soluzione che eviti lo stallo delle attività e la conseguente paralisi della città”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Depuratore, ok in Conferenza dei servizi. Mastella: “Risultato storico, ora via alla fase di progettazione esecutiva”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 7 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 9 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 10 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 13 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 13 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 13 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content