fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Impianto di compostaggio a Sassinoro, il sindaco Cusano ricevuto alla Rocca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Sassinoro, Pasqualino Cusano, è stato ricevuto stamani alla Rocca dei Rettori dal segretario generale della Provincia di Benevento, Franco Nardone. Al colloquio era presente il vice segretario generale della provincia Libera Del Grosso.

L’incontro è stato dedicato alla preparazione della seduta del Consiglio Provinciale di Benevento fissata per venerdì 11 maggio 2018, alle ore 10.30, presso la Palestra Comunale alla via Casale Valle in Sassinoro per l’ordine del giorno: “Insediamento dell’Impianto di Rifiuti nel Territorio del Comune di Sassinoro – Parere Contrario”. La seduta è stata convocata dal Presidente Claudio Ricci che ha più volte espresso la contrarietà sua e dell’Ente all’insediamento da parte della Azienda privata New Vision srl di Pompei nell’area del Piano di Insediamento Produttivo di contrada Pianelle di Sassinoro.

La Provincia di Benevento, come già fatto in sede di Conferenza di Servizi, intende dunque rinnovare l’espressione del proprio parere contrario in merito alla realizzazione e gestione di un impianto di messa in riserva, trattamento e recupero rifiuti per la produzione di compost a Sassinoro. Secondo la Provincia e secondo lo stesso Comune, tale impianto arrecherebbe danno ambientale all’intera area, caposaldo del sistema ambientale naturalistico del Parco regionale del Matese, insistendo a poche decine di metri da insediamenti del comparto agro-alimentare, il tutto, poi, a meno di 300 metri di distanza dalla sponda del fiume Tammaro che alimenta l’invaso di Campolattaro per la quale sono in corso gli studi per consentirne lo sfruttamento ai fini civili, irrigui ed industriali.

D’altra parte, secondo Provincia e Comune, sarebbe illogico ed anti-economico insediare in Sassinoro, da parte di un Soggetto privato, un impianto analogo a quello che a pochissimi chilometri di distanza sta per sorgere presso l’impianto Stir di Casalduni, dunque un impianto pubblico, recentemente autorizzato e finanziato dalla stessa Regione Campania. Infine, la Provincia e il Comune intendono sottolineare quelle che sostengono essere le evidenti carenze dell’istruttoria regionale sulla materia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 22 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 20 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content