fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Arriva il Giro d’Italia e Pesco Sannita dona le chiavi della città al direttore della corsa rosa

E' quanto deciso dalla giunta comunale del centro sannita in occasione della nona tappa della gara internazionale di ciclismo, in programma domenica 13 maggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ in pieno fermento Pesco Sannita per la nona tappa del Giro d’Italia: a pochi giorni dall’evento, che vedrà il centro fortorino protagonista per la prima volta nella storia dell’evento sportivo, la giunta comunale, presieduta dal sindaco Antonio Michele, ha deciso di consegnare le chiavi della città al direttore della 101esima edizione della corsa rosa, Mauro Vegni, in segno di riconoscenza.

La cerimonia di consegna si svolgerà in occasione della partenza della nona tappa, in programma il 13 maggio prossimo.

E’ questa l’ulteriore iniziativa programmata nell’ambito del Giro d’Italia e va ad aggiungersi ai numerosi eventi organizzati: tra questi la realizzazione di un monumento al ciclismo, l’organizzazione del concorso “Balconi in rosa”, che prevede le decorazioni di balconi e vetrine in occasione del passaggio della carovana rosa, della gara di pittura, fotografia e scultura che coinvolge anche le scuole, queste ultime protagoniste, peraltro, del progetto “Biciscuola”.

Insomma, un’intera comunità a lavoro per la gara ciclistica più amata e seguita di tutti i tempi e che rappresenta per Pesco Sannita l’opportunità per far conoscere il patrimonio paesaggistico e culturale della città.

Un evento storico di portata internazionale per la quale è stata prevista una spesa di oltre 608mila euro sulla quale il sindaco Michele ha chiesto finanziamento alla Regione nell’ambito della Programmazione dei Fondi Europei 2014-2020, ma anche agli altri enti locali come Provincia, Ept e Camera di Commercio.

Spesa suddivisa in varie voci che prevede, tra le altre cose, la migliore fruibilità e la sicurezza del luogo, l’adeguamento della viabilità comunale, ma anche l’organizzazione di spazi espositivi dei prodotti locali e di promozione in un’ottica di rafforzamento della visibilità e di ulteriore sviluppo economico e turistico-culturale del centro fortorino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Pesco Sannita, inaugurato il micro-nido “L’Ottagono Magico”

redazione 4 settimane fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 2 mesi fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 3 mesi fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

Dall'autore

redazione 29 secondi fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 18 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 46 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 53 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content