fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Arriva il Giro d’Italia e Pesco Sannita dona le chiavi della città al direttore della corsa rosa

E' quanto deciso dalla giunta comunale del centro sannita in occasione della nona tappa della gara internazionale di ciclismo, in programma domenica 13 maggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ in pieno fermento Pesco Sannita per la nona tappa del Giro d’Italia: a pochi giorni dall’evento, che vedrà il centro fortorino protagonista per la prima volta nella storia dell’evento sportivo, la giunta comunale, presieduta dal sindaco Antonio Michele, ha deciso di consegnare le chiavi della città al direttore della 101esima edizione della corsa rosa, Mauro Vegni, in segno di riconoscenza.

La cerimonia di consegna si svolgerà in occasione della partenza della nona tappa, in programma il 13 maggio prossimo.

E’ questa l’ulteriore iniziativa programmata nell’ambito del Giro d’Italia e va ad aggiungersi ai numerosi eventi organizzati: tra questi la realizzazione di un monumento al ciclismo, l’organizzazione del concorso “Balconi in rosa”, che prevede le decorazioni di balconi e vetrine in occasione del passaggio della carovana rosa, della gara di pittura, fotografia e scultura che coinvolge anche le scuole, queste ultime protagoniste, peraltro, del progetto “Biciscuola”.

Insomma, un’intera comunità a lavoro per la gara ciclistica più amata e seguita di tutti i tempi e che rappresenta per Pesco Sannita l’opportunità per far conoscere il patrimonio paesaggistico e culturale della città.

Un evento storico di portata internazionale per la quale è stata prevista una spesa di oltre 608mila euro sulla quale il sindaco Michele ha chiesto finanziamento alla Regione nell’ambito della Programmazione dei Fondi Europei 2014-2020, ma anche agli altri enti locali come Provincia, Ept e Camera di Commercio.

Spesa suddivisa in varie voci che prevede, tra le altre cose, la migliore fruibilità e la sicurezza del luogo, l’adeguamento della viabilità comunale, ma anche l’organizzazione di spazi espositivi dei prodotti locali e di promozione in un’ottica di rafforzamento della visibilità e di ulteriore sviluppo economico e turistico-culturale del centro fortorino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 2 settimane fa

Pesco Sannita, il 9 maggio partirà il corso per volontari e coordinatori della Protezione Civile

redazione 1 mese fa

Gli studenti di Pesco Sannita in visita alla Sala Operativa del Dipartimento della Protezione Civile di Roma

redazione 3 mesi fa

A Pesco Sannita un contest fotografico per celebrare San Valentino

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content