fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Vetrina internazionale al Cibus 2018 di Parma per le aziende agroalimentari sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si inaugura stamattina a Parma la 19° edizione del CIBUS – il Salone Internazionale dell’Alimentazione, che ospita l’eccellenza della produzione agroalimentare italiana ed estera, la qualità più alta e differenziata e che mette in vetrina le ultime novità e le tendenze del gusto più ricercato al mondo.

Tredici le aziende della provincia di Benevento presenti nell’area della Camera di Commercio di Benevento che ha organizzato la partecipazione degli operatori economici sanniti, avvalendosi della propria Azienda Speciale Valisannio.

CIBUS si è confermato quale evento di riferimento nel panorama nazionale dell’agroalimentare e grande vetrina di visibilità internazionale con convegni e tavole rotonde su temi di attualità in ambito Food and Retail in cui sono presenti le più grandi aziende del panorama nazionale.

Da sempre è l’occasione per promuovere l’incontro dell’industria agro-alimentare italiana con le missioni commerciali estere provenienti dai maggiori mercati del mondo e con i grandi retailer continentali e internazionali.

L’edizione 2018 focalizzerà maggiormente l’attenzione sull’attività di incoming di top buyers e importatori esteri e sulla presentazione dei prodotti gourmet tipici della tradizione italiana e regionale.

“Siamo nell’anno che celebra il cibo italiano – dichiara Michele Pastore, residente di Valisannio – e i dati del settore agroalimentare lo dimostrano chiaramente. Dopo un 2017 che si è lasciato la crisi alle spalle, per il 2018 l’agroalimentare si conferma come settore trainante dell’economia italiana crescendo di più e meglio di altri comparti ed è proprio per questo che la valorizzazione e la promozione del Made in Italy e, quindi, del Made in Sannio deve essere centrale in una manifestazione così importante che è, da sempre, la piattaforma privilegiata per l’export dei prodotti nazionali verso tutti i mercati esteri.”

Saranno 3.100 gli espositori presenti; sono attesi 80.000 visitatori professionali di cui il 20% proveniente dall’estero e, tra questi, saranno ospitati 2.500 top buyers delle più importanti catene retail internazionali; 1.300 giornalisti, i maggiori quotidiani e tv nazionali oltre alle testate specializzate, presenti per scoprire i prodotti più innovativi, i più attenti alla tradizione, i più creativi e soprattutto i più buoni.

“Il Sannio beneventano – sottolinea Aurelio Grasso, vice presidente della Camera di Commercio di Benevento – partecipa all’edizione 2018 del CIBUS con produzioni che coinvolgono tradizione, cultura e risorse del territorio. Del resto, l’agroalimentare è un settore fondamentale per l’economia provinciale che per continuare a crescere ha bisogno del sostegno di privati ed istituzioni. Iniziative come quella in corso sono fondamentali, per ampliare il mercato e raggiungere nuovi consumatori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 4 settimane fa

Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

redazione 2 mesi fa

La Locanda Country House di Foglianise: dove il tempo si riscopre, tra natura e sapori autentici

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 9 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 13 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 13 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 8 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 9 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 13 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 19 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content