fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, in concerto il Coro di Voci Bianche del Teatro San Carlo di Napoli

L'iniziativa, in programma il 26 maggio, a suggello del bando di selezione per Coro Amatoriale e Coro di voci bianche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento ospiterà in concerto al Teatro San Vittorino, il 26 maggio, il Coro di Voci Bianche del Teatro S. Carlo di Napoli, a suggello dell’iniziativa del bando di selezione per Coro Amatoriale e Coro di voci bianche.

L’Istituzione di Alta Formazione Musicale sannita lancia il bando di selezione – per tutte le informazioni consultare il sito del Conservatorio – per la costituzione di un Coro Amatoriale rivolto alle voci adulte e di un Coro di voci bianche, rivolto ai bambini da 8 anni di età. Si tratta di un progetto che rivolge lo sguardo al territorio, in vista di un percorso che funga da moltiplicatore di tutte le energie profuse a qualunque livello nell’iter formativo dei ragazzi e degli appassionati di musica.

Questo bando di selezione servirà ad ampliare la prospettiva didattico-artistica del Coro dell’Istituzione di Alta Formazione Musicale sannita, attraverso la partecipazione ad importanti festival, rassegne e manifestazioni concertistiche.

I candidati ammessi dovranno frequentare le sessioni di lavoro programmate per i singoli eventi da preparare con i docenti, finalizzate al perfezionamento tecnico-vocale e all’assimilazione del repertorio prescelto.

«Si tratta di progetto di ampio respiro – spiega con soddisfazione il Direttore dell’Ateneo Musicale sannita, M° Giuseppe Ilario – che mira ad inserire i ragazzi e gli appassionati in un sistema-scuola. La formazione è tanto più efficace quanto più la didattica, nel suo insieme, è capace di proporsi come offerta permanente di cultura, in maniera fortemente propositiva ed in sinergia con le realtà territoriali».

«Il Conservatorio beneventano, ancora una volta, si fa capofila di una progettualità – fa eco il Presidente del “Nicola Sala”, Caterina Meglio –che lo proietta come polo didattico-formativo di eccellenza nel Sistema Sannio e su territorio nazionale».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 2 giorni fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 4 giorni fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 6 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 4 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 8 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 8 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 4 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 8 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 14 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content