fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Paduli, la Pro Loco si aggiudica il premio “Carciofo Bianco”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un importante riconoscimento per la Pro Loco Padulese, guidata dal Presidente Davide Minicozzi, che ha ricevuto ad Auletta (Sa) il Premio “Carciofo Bianco” nel corso della IX edizione di Bianco Tanagro – Storia, tradizioni & gusto in un carciofo.

La Pro Loco Padulese ha ricevuto, infatti, il V Premio Carciofo Bianco per l’impegno dimostrato sul territorio., così come riconosciuto anche dall’Unpli di Benevento.

Nella motivazione del prestigioso premio si legge: “per aver portato la Pro Loco in questi anni a raggiungere alti livelli organizzativi con le innumerevoli iniziative messe in campo”.

La cerimonia di premiazione si è svolta ieri pomeriggio ad Auletta, all’interno del complesso monumentale dello “Jesus”, dove la Pro Loco di Auletta, presieduta da Giuseppe Lupo, ha chiuso l’edizione di “Bianco Tanagro”, un progetto che vuole mantenere integra la passione per la tutela di prodotti agricoli, tipicità e tradizioni, ponendo al centro dell’attenzione il carciofo.

“Un emozione unica – dichiara il presidente Minicozzi – per un premio che senza alcun dubbio va dedicato al lavoro dei tantissimi membri e simpatizzanti della Pro Loco. Il merito è di tutti se siamo riusciti a crescere negli anni dimostrando attaccamento al nostro territorio. Un ringraziamento particolare al presidente di Unpli Benevento e a tutto il consiglio provinciale per aver scelto Paduli come destinatario di questo premio. Ciò ci responsabilizza ancora di più nell’operare sempre a massimi livelli. Il nostro territorio le nostre aree interne hanno bisogno delle Pro Loco. Il mio auspicio è che venga data sempre più importanza al volontariato che opera per il bene delle comunità. Un grazie particolare infine alla Pro Loco di Auletta ed al suo presidente Giuseppe Lupo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

redazione 1 mese fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 1 mese fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

redazione 1 mese fa

Ponte, nasce la nuova Pro Loco. Obiettivo: rilancio del territorio e la valorizzazione del volontariato

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 27 minuti fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 34 minuti fa

Rubano: ‘Congratulazioni e buon lavoro a nuovo Consiglio dell’Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali’

redazione 37 minuti fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 4 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content