fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Stir di Casalduni, Mortaruolo: ‘Servono più telecamere. La salute dei cittadini è priorità’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Potenziare l’impianto di videosorveglianza; tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini; assicurare più sicurezza all’impianto Stir di Casalduni. Sono priorità che non possono più attendere”. È quanto chiede con forza il consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Agricoltura, Erasmo Mortaruolo, con una mozione presentata al Consiglio regionale della Campania.

“L’incendio che ha colpito nella notte tra venerdì 6 e sabato 7 aprile l’impianto – spiega Mortaruolo – ha legittimamente allarmato i cittadini ma anche gli amministratori locali e la società Samte che gestisce lo Stir.

L’intervento professionale e immediato dei dipendenti, dei Vigili del Fuoco, delle Forze dell’Ordine ha consentito di scongiurare danni maggiori ma c’è bisogno di più sorveglianza per evitare il ripetersi nel futuro di episodi devastanti per il nostro territorio.

La videosorveglianza è divenuta oggi uno strumento indispensabile, sia nelle abitazioni private che nei luoghi pubblici a tutela della sicurezza e al contrasto della criminalità, divenendo ormai parte integrante dell’arredo delle strutture sia pubbliche che private.

Sempre più sistemi di videosorveglianza sono utilizzati dagli Enti come strumento di rassicurazione, perché offrono il vantaggio di dare una risposta immediata al senso di insicurezza e, dunque, anche agli episodi di taglio criminosi di stampo ambientale. Ho quindi chiesto che il potenziamento del sistema di videosorveglianza, in alcuni punti nevralgici nelle immediate vicinanze degli accessi, dovrà prevedere la registrazione, nonchè la visione, delle immagini delle telecamere mediante collegamento diretto con l’Ufficio di Polizia Locale del Comune e delle Forze dell’Ordine provinciali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 4 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 13 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 15 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 15 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 16 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content