fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 28 aprile 2018

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

IMPIANTO A SASSINORO, LA PROTESTA DELLE MAMME
“Rivendichiamo il diritto di decidere sulla nostra terra e sul futuro dei nostri figli”. Così le mamme sannite che, questa mattina, hanno protestato di fronte alla Rocca dei Rettori per la decisione della Regione di realizzare un impianto di compostaggio a Sassinoro. Un sit-in pacifico che si è concluso con un incontro con il segretario generale della Provincia, Franco Nardone, e che anticipa la protesta del Comitato Civico “Rispetto e Tutela del Territorio”. Alle mamme sannite è giunta anche la solidarietà del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha visitato il sit-in di protesta.

VIA NAPOLI, RAPINA AL CENTRO SCOMMESSE
Rapina in un centro scommesse di via Napoli, al Rione Libertà di Benevento. Tre malviventi, con il volto coperto e armati di pistola, hanno fatto irruzione intorno alle 3 all’interno dell’attività commerciale, dove il titolare stava procedendo alla pulizia dei locali prima di chiudere l’esercizio. Una volta dentro, la banda ha immobilizzato l’uomo e ha portato via i contanti presenti nelle casse, un bottino che si aggirerebbe intorno ai 5mila euro. Subito dopo, i banditi sono fuggiti facendo perdere le tracce. Sull’episodio indaga la Polizia.

GLI STUDENTI RICORDANO DELCOGLIANO E IERMANO
Diverse classi e numerosi studenti delle scuole secondarie di I e II grado del Sannio sono stati premiati per la seconda edizione del premio artistico letterario Delcogliano – Iermano dedicato al tema “#Proviamoci@Non Rassegniamoci”. La cerimonia di premiazione si è svolta al Teatro Massimo di Benevento in occasione del trentaseiesimo anniversario della scomparsa di Raffaele Delcogliano e Aldo Iermano, nell’ambito di un evento coordinato da Libera con il contributo della Fondazione Polis. Presenti anche i familiari delle vittime e rappresentanti delle istituzioni che hanno potuto assistere alla interpretazione da parte degli studenti dei lavori svolti.

GLI AMBONI DEL DUOMO TORNANO A CASA
Il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, ha disposto la restituzione all’Arcidiocesi di Benevento dei cinque amboni in marmo del 1311, opera di Nicola da Monteforte, scampati alla distruzione della Cattedrale dai ripetuti bombardamenti degli Alleati del 1943. Gli amboni, esposti dalla fine della Seconda Guerra Mondiale presso il Museo del Sannio, istituto culturale della Provincia, entreranno, dunque, a far parte del Museo Diocesano. Il Segretario generale della Provincia, Franco Nardone, è stato incaricato di formalizzare i necessari atti amministrativi.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Il tecnico del Benevento Calcio, Roberto De Zerbi, alle ore 13.15, incontrerà gli organi di informazione, nella sala stampa dello stadio “C. Vigorito”, per discutere del prossimo impegno dei giallorossi contro l’Udinese. Alle ore 15, invece, è in programma la manifestazione di protesta del Comitato Civico “Rispetto e Tutela del Territorio” di Sassinoro. I cittadini manifesteranno contro l’impianto di compostaggio che la Regione Campania ha deciso di realizzare nell’area industriale del centro sannita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 1 settimana fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 15 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content