fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Faicchio, Costantino Vitagliano testimonial dell’evento “+ arte + legalità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Basta essere ‘bamboccioni’, mai smettere di credere nei propri sogni e non aspettare che qualcuno bussi alla tua porta per darti una mano. Nella vita, a qualsiasi età, occorre darsi da fare ed essere testardi, senza mai venir meno agli insegnamenti dei genitori e dei propri docenti perché non farlo significherebbe mancanza di rispetto prima di tutto verso se stessi”.

Questa, in sintesi, la “lezione” emersa al termine del botta e risposta tra Costantino Vitagliano e gli studenti in occasione dell’incontro sul tema “+ arte + legalità”, promosso dall’Istituto superiore di Faicchio-Castelvenere, retto dalla dirigente Elena Mazzarelli, in collaborazione con l’Associazione Icosit, che si è tenuto a Faicchio presso “Il Ristoro del Borgo”.

Ai saluti del sindaco di Faicchio Nino Lombardi e del Vice Sindaco di Castelvenere, Mario Moccia, ha fatto seguito l’introduzione ai lavori della dirigente Mazzarelli la quale, sottolineando l’impegno degli studenti e del corpo docente per l’iniziativa, ha apprezzato il messaggio rivolto ai giovani da parte del testimonial Costantino.

“Occorre dare buoni esempi ai giovani – ha aggiunto poi il Questore di Benevento, Giuseppe Bellassai – che saranno la guida della società del domani. Esempi però – ha continuato Bellassai – che devono però formarsi grazie all’impegno, allo studio e al sacrificio, perché solo così si può insegnare il fondamento del rispetto per il prossimo e quindi del vivere civile”.

Prima del convegno gli studenti dell’istituto di Faicchio- Castelvenere si sono esibiti in una rappresentazione musicale, teatrale e di danza, portando dentro le mura scolastiche le loro passioni e i loro sogni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 3 settimane fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

redazione 3 settimane fa

Faicchio, si rompe condotta idrica: scuola chiusa per due giorni

redazione 3 settimane fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 4 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 4 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 4 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 4 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content