fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Occupazione femminile, pubblicato l’avviso pubblico del progetto “Women@Work”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pubblicato all’Albo Pretorio della Provincia di Benevento l’Avviso Pubblico per il Progetto Women@Work rivolto all’Ambito Territoriale Sociale B1 per i Comuni di Benevento, Apollosa, Arpaise, Ceppaloni, San Leucio del Sannio.

Scopo del Progetto Women@Work è costruire un prototipo di intervento per favorire l’occupazione femminile puntando ad un circuito virtuoso fra sviluppo del territorio beneventano ed occupazione delle donne nell’ambito degli “Accordi Territoriali di Genere”.

La Provincia di Benevento, che è capofila del progetto finanziato dal POR FSE 2014-2020, in “partnership” con la UST CISL IrpiniaSannio, Aislo, Fleurs Consulting, presenterà l’iniziativa nel corso di un Conferenza entro la fine del mese di maggio.

Il Progetto Women@Work mette a disposizione voucher di servizi di nido, micronido e campo estivo con vitto a favore di donne tra 20 e 44 anni, residenti nell’ambito B1 e, con minori a carico tra 0 e 36 mesi e tra 3 e 12 anni. I voucher rappresentano per le donne uno strumento per supportare la conciliazione dei tempi vita-lavoro  e garantire l’opportunità di partecipare a percorsi di accompagnamento all’occupabilità e alla creazione d’impresa.

Gli obiettivi e le finalità del Progetto Women@Work  prevedono la realizzazione di uno sportello “Concilia Point” dedicato all’erogazione dei seguenti servizi: SPORTELLI informativi orientati fornire alle donne uno strumento di conoscenza delle proprie competenze in termini di abilità, capacità e conoscenze aiutandole nei percorsi di occupabilità; SERVIZIO DI ORIENTAMENTO volto a realizzare un bilancio delle competenze propedeutico alla ricerca dell’occupazione; COUNSELLING volto a definire percorsi formativi, di aggiornamento e di conciliazione tra famiglia e lavoro; COWORKING per supportare la creazione di impresa (con particolare attenzione ai settori del turismo e dell’artigianato) attraverso processi di aggregazione e collaborazione tra le donne partecipanti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

Bonus Donne e Giovani, Barone (Lega): “Firmati i decreti attuativi. Importante misura per il Mezzogiorno”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content