fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Made in Sannio” e Serbia, numerose le opportunità economico-industriali in vista

E' quanto emerso da un incontro di carattere informativo alla Camera di Commercio di Benevento tra l'ambasciatore della Repubblica di Serbia, Goran Aleksic, Confindustria Benevento e l'ente camerale sannita

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Opportunità di carattere commerciale e industriali sul mercato serbo si profilano per le aziende sannite: è quanto emerso da un incontro di carattere informativo alla Camera di Commercio di Benevento con l’ambasciatore della Repubblica di Serbia, Goran Aleksic, il presidente di Confindustria Benevento, Filippo Liverini, il il vice presidente dell’ente camerale sannita, Aurelio Grasso.

    Presenti anche due membri della delegazione diplomatica serba, la prima consigliera Dejana Perunicic e la seconda segretaria, Dragana Blagojevic e il console onorario della Repubblica di Serbia in Italia, Leandro Chiarelli.

    Lo scenario futuro riserva numerose aspettative in considerazione di un probabile ingresso nel 2025 nell’Unione Europea della Serbia, dove già l’Italia, primo investitore estero in Serbia,  ha una presenza industriale con 600 imprese a capitale italiano e 1300 con capitale misto per un volume d’affari di oltre 2,5 miliardi di euro.

    Lo scambio che potrebbe crearsi con il Sannio, per ora assente nel panorama economico serbo, “andrebbe a rafforzare i rapporti economici con l’Italia”, ha fatto intendere l’ambasciatore Aleksic, che ha descritto “la nuova Serbia come territorio stabile politicamente ed economicamente e che ha ricucito i rapporti con i territori dell’ex Jugoslavia.”

    “Per il Sannio – secondo Grasso, che ha evidenziato l’interesse dell’ambasciatore sui prodotti agroalimentari sanniti -, potrebbe essere un’occasione per poter facilmente raggiungere tutti i Balcani.”

    Per il presidente di Confindustria, Filippo Liverini, “la giornata rappresenta l’opportunità per rendere ancora più dinamica l’attività di export che Confindustria ha messo in piedi da due anni e che in Serbia potrebbe diventare risorsa per un partenariato non solo di tipo commerciale ma anche industriale con il contributo di brevetti e know how delle aziende associate.”

    Le dichiarazioni nel servizio video

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 settimane fa

    Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

    Alberto Tranfa 3 settimane fa

    Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

    redazione 3 settimane fa

    Confederazione Imprese: “È tempo di un confronto serio sulla crisi del commercio nel Sannio”

    redazione 3 settimane fa

    Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

    Dall'autore

    redazione 6 minuti fa

    Vitelli (Pd): ‘Aree interne non sono marginalità, si investa nella nostra identità’

    redazione 2 ore fa

    Wg flash 24 del 26 agosto 2025

    redazione 13 ore fa

    Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

    redazione 14 ore fa

    Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Wg flash 24 del 26 agosto 2025

    Alberto Tranfa 12 ore fa

    “No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

    redazione 13 ore fa

    Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

    redazione 15 ore fa

    Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.