fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Made in Sannio” e Serbia, numerose le opportunità economico-industriali in vista

E' quanto emerso da un incontro di carattere informativo alla Camera di Commercio di Benevento tra l'ambasciatore della Repubblica di Serbia, Goran Aleksic, Confindustria Benevento e l'ente camerale sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Opportunità di carattere commerciale e industriali sul mercato serbo si profilano per le aziende sannite: è quanto emerso da un incontro di carattere informativo alla Camera di Commercio di Benevento con l’ambasciatore della Repubblica di Serbia, Goran Aleksic, il presidente di Confindustria Benevento, Filippo Liverini, il il vice presidente dell’ente camerale sannita, Aurelio Grasso.

Presenti anche due membri della delegazione diplomatica serba, la prima consigliera Dejana Perunicic e la seconda segretaria, Dragana Blagojevic e il console onorario della Repubblica di Serbia in Italia, Leandro Chiarelli.

Lo scenario futuro riserva numerose aspettative in considerazione di un probabile ingresso nel 2025 nell’Unione Europea della Serbia, dove già l’Italia, primo investitore estero in Serbia,  ha una presenza industriale con 600 imprese a capitale italiano e 1300 con capitale misto per un volume d’affari di oltre 2,5 miliardi di euro.

Lo scambio che potrebbe crearsi con il Sannio, per ora assente nel panorama economico serbo, “andrebbe a rafforzare i rapporti economici con l’Italia”, ha fatto intendere l’ambasciatore Aleksic, che ha descritto “la nuova Serbia come territorio stabile politicamente ed economicamente e che ha ricucito i rapporti con i territori dell’ex Jugoslavia.”

“Per il Sannio – secondo Grasso, che ha evidenziato l’interesse dell’ambasciatore sui prodotti agroalimentari sanniti -, potrebbe essere un’occasione per poter facilmente raggiungere tutti i Balcani.”

Per il presidente di Confindustria, Filippo Liverini, “la giornata rappresenta l’opportunità per rendere ancora più dinamica l’attività di export che Confindustria ha messo in piedi da due anni e che in Serbia potrebbe diventare risorsa per un partenariato non solo di tipo commerciale ma anche industriale con il contributo di brevetti e know how delle aziende associate.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 1 settimana fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

redazione 2 settimane fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 1 mese fa

TPL, Confindustria promuove incontro con il consigliere regionale Luca Cascone e i referenti di Air Campania

Dall'autore

redazione 9 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 12 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 12 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 12 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

redazione 9 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 15 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 16 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content