fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Crediti avanzati su impianti sportivi, M5s: tutte le strutture devono avere trattamento eguale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oggi, durante la discussione in Consiglio comunale relativa al Bilancio di previsione, la capogruppo di maggioranza, Molly Chiusolo, ha detto, nel difendere il documento ed elencando quanto l’Amministrazione Mastella sta facendo per il risanamento delle casse comunali, che si stanno recuperando i crediti nei confronti delle strutture sportive, regolarizzandone le posizioni attraverso convenzioni. Abbiamo già ricordato in altri interventi – scrivono i consiglieri comunali M5s a Palazzo Mosti, Nicola Sguera e Marianna Farese – che riteniamo positiva l’azione dell’Amministrazione in tal senso, rispetto alla “confusione” (usiamo un eufemismo) regnante fino al 2016 (e a morosità purtroppo irrecuperabili come quella di oltre 100mila euro del CRAL Rione Libertà). Abbiamo però richiamato l’attenzione su alcune situazioni da affrontare con decisione, rispetto alle quali (non riusciamo a trovare altre motivazioni) la stessa maggioranza consiliare si trova spaccata. Insomma, chiediamo che si usino pesi e misure eguali!

Entriamo nel merito con un esempio concreto. Il Palazzetto “Mario Parente” (cosiddetto “Palaparente”) è emblematico di quanto sia difficile (ma necessario per equità) sanare alcune anomalie ereditate dal passato.

Ricostruiamo la storia. Nel 2001 veniva firmata la convenzione per 9 anni (scadenza 2011) con la Virtus Benevento. Nel 2010 il Tribunale di Benevento considerava risolto il rapporto per morosità della società e intimava il rilascio dell’immobile. Nel maggio 2015 la Corte di Appello di Napoli accoglieva il ricorso della società previo pagamento morosità. Nel frattempo società e Comune dialogavano: la prima rivendicava lavori svolti, il secondo chiedeva il pagamento degli arretrati, constatando la mancanza di qualunque autorizzazione formale a tali lavori e del titolo di occupazione del Palazzetto. La Virtus, anche attraverso i propri legali, ha sempre sottolineato come la mancanza di agibilità della struttura avesse costretto a spese straordinarie. Nel 2016 gli uffici segnalavano una corposa morosità. Nell’aprile 2016 la società Virtus Benevento comunicava di aver svolto lavori straordinari (a seguito dell’alluvione) e chiedeva la compensazione con il debito maturato.

Ricostruita per sommi capi la vicenda, più volte affrontata in Commissione Sport, e tenendo conto della linea della Commissione stessa, cioè sollecitare con atti formali gli Uffici a regolarizzare quanto prima tutte le situazioni sospese, attraverso bandi di evidenza pubblica, ritenendo in ogni caso non percorribile, ove accertati e accettati i lavori straordinari (che secondo la convenzione spettavano alla società), una compensazione del dare e dell’avere (ricadendo il credito del Comune nel dissesto e l’eventuale debito da deliberare “fuori bilancio”), riteniamo improcrastinabile la messa a bando del Palazzetto.

Non si tratta di mettere in discussione i meriti di chi promuove in città attività sportive, – proseguono i consiglieri pentastellati – ma è necessario che ciò accada nel rispetto di regole che devono valere inderogabilmente per tutti. Come dicemmo in altra circostanza, non possono esserci figli e figliastri di questa Amministrazione. È il caso del Palaparente ma anche del Paladua, ad esempio, così come è urgente stipulare la convenzione per il Vigorito (e ripensare per tempo, ora che purtroppo il Benevento è matematicamente retrocesso in serie B, la questione del mercato S. Colomba da parte dell’Assessore Ambrosone).

Chiediamo, dunque, agli uomini di buona volontà presenti nella maggioranza e nella Giunta di adoperarsi celermente in tale direzione, dando indicazioni univoche agli uffici competenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 4 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 55 minuti fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

redazione 7 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 55 minuti fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 7 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content