fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Alternanza Scuola-Lavoro: collaborazione tra De’ Liguori, Ingv e Università “Parthenope”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il percorso di Alternanza Scuola-Lavoro tra il De’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che ha avuto inizio lo scorso mese di dicembre con il coordinamento del tutor esterno Gianpaolo Cecere, e la supervisione di Luigi Zarrilli, nella sua veste di Responsabile Scientifico del progetto, si arricchisce di una ulteriore e prestigiosa collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”.

Il percorso sta proseguendo con incontri periodici incentrati sul sistema Terra nella sue diverse componenti e fenomenologie. Infatti, gli studenti della classe III A del Liceo Scientifico dopo una prima fase che li ha visti impegnati presso le sedi di Grottaminarda e di Napoli dell’INGV, hanno dirottato gli approfondimenti dalla sismologia e vulcanologia alla meteorologia e oceanografia.

Guidati dal tutor interno Patrizia Falco, docente di Scienze Naturali, Chimica e Scienze della Terra presso il Liceo Scientifico del De’ Liguori e dal tutor esterno Giannetta Fusco, docente di Climatologia presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope, gli studenti, in questa seconda parte, potranno esplorare e conoscere i processi che regolano il comportamento dell’atmosfera e degli oceani e il loro ruolo nel sistema climatico.

Le attività laboratoriali, previste presso il DiST dell’Università Parthenope, consentiranno loro di esaminare gli strumenti per le osservazioni meteorologiche e oceanografiche e di sperimentare le tecniche e le procedure per le previsioni del tempo.

“Un percorso  impegnativo – evidenzia il dirigente scolastico del De’ Liguori, Maria Rosaria Icolaro – ma stimolante e coerente con l’indirizzo di studio, un’opportunità di orientamento e di formazione che avvicina i nostri giovani studenti al mondo della ricerca scientifica e tecnologica e consente loro di sviluppare competenze e abilità spendibili nel successivo percorso di studi e nel mondo del lavoro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 2 settimane fa

ICT Campus unico ITS in Campania ammesso a finanziamento del bando dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content