fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Ospedali Riuniti, De Nigris: “Anche l’ordine dei medici è perplesso sull’Atto aziendale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Anche l’Ordine dei Medici, con un proprio documento, ha espresso perplessità sull’Atto aziendale proposto dai vertici del A.O. San Pio. Trattandosi di un Organo che nel nostro Ordinamento figura come ente pubblico, ovvero Ente Ausiliario dello Stato di natura non economica, immagino che nessuno potrà attribuirgli vicinanza a chicchessia forza politica o partitica”. Così in una nota Luigi De Nigris, assessore alla Ricerca e Sanità del Comune di Benevento.

“L’odierno intervento – prosegue – dimostra quindi che le criticità immediatamente espresse sull’Atto Aziendale dal Sindaco Mastella – quale massima Autorità sanitaria locale – non erano affatto strumentali, come qualche incauto interlocutore ha cercato di far trasparire. Esse, infatti, si basavano su solide ed incontrovertibili ragioni che, con il passare dei giorni, hanno trovato moltissime conferme, non solo da parte dei rappresentanti del modo politico-amministrativo, ma anche tecnico professionale. I medici sanniti, dopo aver ricordato che dal 2016 hanno evidenziato il preoccupante scenario di declassamento che si profilava per la nostra struttura ospedaliera, si sono chiesti come sia possibile realizzare quanto previsto nell’Atto se non si conoscono: la dotazione organica, i tempi di realizzazione dei numerosi concorsi, il piano delle assunzioni e degli investimenti, i tempi di acquisizione dei beni e dei servizi, e come sia possibile, in costanza del D.M. N° 70/2015, avere certezze sul mantenimento di due DEA di 2° livello nelle Province di Benevento ed Avellino.
A ciò – aggiunge l’esponente di Palazzo Mosti – vanno aggiunte le ulteriori osservazioni di questi giorni riguardanti la grave carenza di personale sanitario, i turni stressanti e continuativi, i cumuli di ferie arretrate non fruibili, medici precari non assunti. Domande comuni ed osservazioni di buon senso a cui, se si escludono gratuite offese e/o pubbliche minacce, che evidenziano un clima intimidatorio e insofferente alla critica, nessuno dei responsabili ha finora avuto il coraggio di dare puntuali risposte. L’Atto aziendale un primato forse ce l’ha, ma è totalmente negativo Infatti, mentre in Italia e nel mondo si portano competenze e professionalità negli Ospedali più grandi e provinciali (anche per ottimizzare e risparmiare), lasciando nelle periferie i Pronto Soccorso di primo impiego ed eventualmente le lungodegenze e/o le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), tanto necessarie in Campania poichè quasi inesistenti, qui da noi si fa il contrario. Si decentra, si delocalizza, si smembra, si sminuisce, si riduce umiliano pazienti, medici, operatori sanitari e non, in modo davvero inqualificabile.

Non è azzardato immaginare – conclude -, nel caso l’Atto non venga ritirato o modificato, di trovarsi, per un’opera che sembra destinata a restare incompiuta ancor prima della sua nascita, al cospetto di pazienti che per una consulenza specialistica dovranno aspettare giorni e giorni; di medici costretti ad andare su e giù da Benevento a Sant’Agata dei Goti e ritorno, per fornire consulenze varie non presenti in quest’ultima struttura; di uno spreco di risorse nazionali, regionali e/o provinciali. Per i vertici del Rummo e della Regione Campania, rivedere le proprie posizioni predisponendosi ad un sereno ascolto del territorio, non deve essere inteso come una sconfitta, ma come un atto di forza e di umiltà. Non riparare all’errore, significherebbe infatti commetterne due”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 1 settimana fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 2 settimane fa

Sanità, Ferraro (FdI): “Nel Sannio situazione drammatica, urgente un cambio di passo”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 16 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 20 minuti fa

P.S. Sant’Agata de’ Goti, Errico (FI): “La sentenza del Tar è una vittoria di civiltà”

redazione 23 minuti fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 3 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content