fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Al “Fatebenefratelli” il corso teorico pratico ”Con-vivere con la stomia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto presso la Sala Congressi dell’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento il corso teorico pratico: ”Con-vivere con la stomia”.

E’ stata questa l’occasione per evidenziare che presso la struttura sanitaria di viale Principedi Napoli, il neo direttore dell’ U.O. C. di Chirurgia Generale, dottor Francesco Giuseppe Biondo, fin dal suo arrivo ha sostenuto l’attivazione dell’ambulatorio di Coloproctologia e stomaterapia diretto dal dott. Emilio Parente e coadiuvato dall’enterostomista Antonio Crafa.

L’obiettivo è quello di consentire ai pazienti portatori di stomie di essere seguiti nel loro percorso post dimissione, con visite e controlli da parte di personale dedicato, favorendo, in tal modo, l’inserimento nella famiglia e nella comunità ed evitare l’isolamento che spesso accompagna tale condizione.

L’ ambulatorio per pazienti stomizzati nasce per guidare e riabilitare i pazienti sottoposti ad intervento chirurgico non solo presso la struttura Ospedaliera del Fatebenefratelli, ma anche per rispondere alle necessità assistenziali del nostro territorio.

Ha l’ambizione di essere un punto di riferimento nel farsi carico delle esigenze dei pazienti stomizzati e non lasciare sole le loro famiglie, con la filosofia“dalla cura al prendersi cura”.

L’attenzione degli operatori e’ rivolta ad educare il paziente e/o i familiari nella gestione dello stoma e a guidarli in caso di problemi o complicanze.

L’ambulatorio, oltre al chirurgo responsabile coadiuvato dall’ enterostomista, è supportato da un team multidisciplinare di professionisti che, ciascuno nella sua area di competenza, lavora per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato.

“ Per questo motivo – ha dichiarato il dott. Emilio Parante – siamo orgogliosi di essere un centro riconosciuto dall’A.I.Stom.”

“Il centro di riabilitazione è aperto il lunedì pomeriggio, presso l’ambulatorio di colo-proctologia, previa prenotazione tramite CUP ospedaliero”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 2 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 3 giorni fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

redazione 3 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 9 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 9 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 11 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 8 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 12 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 12 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content