fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Teatro De Simone, lavori fino ad ottobre: 126mila euro per riqualificarlo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento interviene per mettere a norma e riqualificare il teatro De Simone. Palazzo Mosti, con una delibera di Giunta dello scorso 10 aprile, ha deciso di stanziare 126mila euro di fondi regionali per lo spazio culturale del centro storico cittadino.

Le opere da realizzare sono state divise in due differenti progetti esecutivi: il primo da 40mila euro che riguarda l’adeguamento alle prescrizioni dei vigili del fuoco e il secondo da 86mila riguarda la riqualificazione della struttura e dei giardini.

AGIBILITA’ – In particolare, per ottenere il rilascio del certificato di agibilità sarà necessario realizzare una controsoffittatura in cartongesso da posizionare nel sottopalco a protezione della struttura in acciaio del palco. Ancora, bisognerà procedere all’ignifugazione di tutte le parti lignee presenti nella zona del palcoscenico. Per quanto riguarda la galleria, invece, i caschi rossi hanno richiesto l’innalzamento della balaustra di protezione. Infine, sarà necessaria la realizzazione di nuove porte di entrata e uscita che dovranno avere dei dispositivi per lo sbloccaggio automatico.

RIQUALIFICAZIONE – L’altro intervento, invece, riguarderà la sostituzione della pavimentazione presente in platea con una nuova in resina; la sostituzione dei gradini che presentano rotture o pericolo di caduta posti agli ingressi e alle uscite del teatro; la sostituzione di tutti i sottopassi nel giardino che provocano il cortocircuito dell’impianto di illuminazione con una conseguente verifica dei corpi illuminanti. Non solo, attenzione puntata anche al controllo dell’impianto di condizionamento e alla manutenzione dell’impianto dei camerini. Interventi strutturali, invece, saranno necessari per la riqualificazioni dalle infiltrazioni provenienti dal terrazzo dell’Università. Infine, è prevista la sostituzione del gruppo continuità, l’installazione del climatizzatore e di un aspiratore nel locale tecnico. All’esterno ci sarà il ripristino della vegetazione e dei gradoni.

I FONDI – La decisione della giunta Mastella, per il secondo intervento, è stata presa “in seguito ad ulteriori indagini e sopralluoghi effettuati al De Simone. Dai controlli è emersa la necessità di intervenire anche presso i giardini e nel foyer”. Pertanto con una deliberazione è stata approvata una nuova ripartizione decurtando la somma di 86mila euro destinati inizialmente alle attività culturali del 2017.

La giunta della Regione Campania, infatti, con un atto del 15 febbraio 2016 ha approvato la proposta del programma Azione e Coesione Poc 2014-2020 e con una successiva deliberazione dell’8 marzo dello stesso anno ha definito gli interventi di promozione culturale. Per il Comune di Benevento sono stati stanziati 510mila euro.

Inizialmente, Palazzo Mosti ha deciso – con un documento dell’esecutivo Mastella datato 7 novembre 2016 -, dopo aver modificato il Piano, di assegnare 410mila euro alla riqualificazione dei teatri Vittorio Emanuele e San Nicola e 100mila per eventi e manifestazioni 2017. Progetti approvati anche da Palazzo Santa Lucia.

Successivamente, il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha comunicato l’assegnazione di un finanziamento al Comune per gli interventi al “Vittorio Emanuele” che ha consentito di risolvere tutte le problematiche e ripartire le somme regionali. In considerazione dello stanziamento ministeriale, dunque, la Giunta ha stabilito lo scorso 23 agosto 2017 di riassegnare i 299mila euro precedetemene assegnati a Vittorio Emanuele.

Per questo circa 50mila euro sono stati ‘dirottati’ al San Nicola per ulteriori investimenti; 40mila al De Simone per il certificato di agibilità e 210mila per le attività culturali del 2017, 124mila per ‘A Sud di nessun Nord’ e 86mila per eventi natalizi 2017. Successivamente alle verifiche, però, è emersa la necessità di utilizzare gli 86mila euro per gli esterni del De Simone decurtando così la somma dalle manifestazioni del 2017.

“I lavori – ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello – partiranno a breve e saranno completati entro il prossimo mese di ottobre. Un intervento che restituirà alla città il De Simone al massimo delle sue potenzialità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, riqualificazione degli Uffici dell’Antidroga del Nucleo Regionale Cinofili della Campania

redazione 1 mese fa

Benevento, venerdì scuole chiuse per interruzione del servizio idrico

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Benevento, al via Fiera di San Giuseppe: record di stand e la novità dell’area food

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Asia presenta il primo bilancio sociale: trasparenza e sostenibilità per rafforzare la reputazione aziendale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 18 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content