fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Lavori per il raddoppio della Napoli-Bari, a Benevento siglato il protocollo di legalità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Siglato, questa mattina, il protocollo di legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione mafiosa della criminalità organizzata relativo ai lavori di raddoppio della tratta Cancello – Frasso Telesino della linea ferroviaria Napoli – Bari.

La firma è avvenuta al Palazzo del Governo di Benevento alla presenza del prefetto di Benevento, Paola Galeone, e di quello di Caserta, Raffaele Ruberto. Al tavolo anche le forze dell’ordine, i vertici di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., delle organizzazioni sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil sannite e casertane, e i rappresentanti dell’impresa Pizzarotti di Parma, capofila del Consorzio appaltatore dei lavori.

“Si tratta – ha commentato Galeone – di un protocollo complesso, ma che garantirà la sicurezza delle opere sia per quanto riguarda il tema della legalità che della tutela lavoratori”. L’atto, già siglato a Napoli per il territorio di competenza, prevede una serie di controlli nei cantieri e alle ditte che realizzeranno i lavori. L’obiettivo è quello di garantire la massima trasparenza e celerità di conclusione. Il protocollo, potrebbe subire delle modifiche proposte dalle sigle sindacali che hanno richiesto di accompagnare al documento una proposta ufficiale per cambiare alcune parti dell’accordo relative al monitoraggio e difesa della manodopera.

Al centro del protocollo resta la prevenzione dei tentativi di infiltrazione mafiosa. “Si tratta – ha concluso il prefetto di Caserta Ruberto – di una priorità dello Stato. Le forze dell’ordine e le prefetture saranno impegnate al massimo per garantire la legalità”.

La realizzazione dell’opera, di importanza strategica nel sistema dei collegamenti tra le aree del Paese, rientra nel programma delle “Infrastrutture pubbliche e private e degli insediamenti produttivi”, deliberato dal CIPE il 21 dicembre 2001 n.121) e   riguarderà tutta la filiera delle imprese coinvolte a diverso titolo nell’esecuzione dei lavori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

San Lorenzo Maggiore, completato lo scavo della galleria sulla linea Napoli-Bari

redazione 3 mesi fa

Linea Napoli-Bari: completato lo scavo della galleria Ponte

redazione 3 mesi fa

Carcere di Benevento, al via il progetto per la formazione e reinserimento lavorativo dei detenuti sulla linea Napoli-Bari

redazione 5 mesi fa

Linea Napoli-Bari, completata seconda galleria del lotto Telese-Vitulano. Ferrante (Mit): “Opera procede spedita”

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content