fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Un centro di ricerca permanente sull’Arco Traiano e sul patrimonio di Benevento

Il centro è stato presentato all'Unifortunato in occasione della conferenza stampa degli eventi conclusivi del progetto di ricerca "L'Optimus Princeps", in programma dal 20 aprile al prossimo giugno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un centro di ricerca e di applicazione sulla didattica e sul patrimonio culturale della città di Benevento nascerà presso l’Unifortunato. E’ l’atto conclusivo del progetto “L’optimus Princeps: diritto, religione e amministrazione all’ombra dell’Arco di Traiano” promosso dall’ateneo telematico nel mese di luglio 2017 in occasione del 1900esimo anniversario della morte dell’imperatore e della fine dei lavori di edificazione dell’arco stesso.

Il centro, che sarà coordinato dal docente dell’Università di Ferrara, Livio Zerbini, è stato presentato oggi in occasione della conferenza stampa degli eventi conclusivi del progetto di ricerca sull’arco traianeo e darà inizio a un percorso di valorizzazione non solo dell’arco trionfale ma di tutto il patrimonio artistico del capoluogo sannita.

“Un fiore all’occhiello dell’ateneo e strumento di rilancio del patrimonio di Benevento”, lo ha definito il neo rettore Angelo Scala, che ha spiegato la doppia valenza delle manifestazioni in programma da venerdì 20 aprile fino a giugno prossimo per ricordare, attraverso dibattiti, concerti sotto l’arco in collaborazione con il Conservatorio “Nicola Sala” e percorsi sulla via Traiana tra Benevento, Paduli e Troia, in collaborazione con l’associazione Francigena del Sud l’importanza del monumento simbolo della città.

In particolare, il 22 aprile si svolgerà il percorso di trekking sulle tracce di Traiano Benevento-Paduli e il 12 maggio “Benevento-Troia”.

A giugno, invece, con il Conservatorio “Sala” ci saranno la riproposizione in musica del “Traiano in Dacia” e altri concerti collaterali.

Per quel che riguarda il percorso culturale incentrato sui dibattiti che si snoderanno attraverso la “Storia, la Società e le Tradizioni su l’Arco di Traiano e Benevento”, ogni venerdì a partire dal 20 aprile fino al 15 giugno alle ore 18 presso il bar Ebby Chic di via Manciotti ci saranno incontri coordinati dall’archeologo Conte con la presenza di docenti ed esperti culturali su “L’Arco di Traiano: Porta aurea della città” (20 aprile con Mario Pedicini); “L’Arco contro il tempo, i vandali e gli ignavi” (27 aprile con Mario Collarile); “L’Arco di Traiano e la provincia beneventana” (4 maggio con Raffaele Simone); “L’Arco di Traiano e l’evoluzione urbanistica della città di Benevento” (18 Maggio con l’architetto Francesco Bove); “L’Arco di Traiano: un libro di storia da leggere” (25 maggio con Luigi Meccariello); “L’Arco, testo e contesto nel XIX secolo (1 giugno con Francesco Morante); “Traiano: storie e leggende” (8 giugno con Michele Ruggiano) e “La via Traiana tra siti storici e bellezze naturalistiche” (15 giugno con Giuseppe Conte).

La programmazione degli eventi conclusivi prevede, tra le altre cose, la collaborazione di oltre 500 studenti di alcuni istituti superiori del Sannio che, a conclusione di un percorso di Alternanza Scuola- Lavoro, hanno realizzato una guida turistica in più lingue che verrà letta ogni sabato per due mesi  ai visitatori italiani e stranieri e che a breve sarà trasformata da giovani imprenditori anche in un app sempre consultabile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

redazione 1 mese fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 5 ore fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 5 ore fa

Carcere, l’annuncio di Matera: ‘In arrivo 23 nuovi agenti a Benevento’

redazione 5 ore fa

M5s, nuovi referenti per i GT Colline Beneventane e Fortore: gli auguri della coordinatrice Ricciardi

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 4 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 6 ore fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 9 ore fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content